“Le ricette di Marco Formaioni”: crema di peperoni e pomodori

Crema di peperoni e pomodori

Ho letto di un trucco per riconoscere il sesso dei peperoni, sempre che ce ne sia bisogno. Intanto sono due: maschile e femminile. Comunque, se la parte inferiore del peperone ha 4 punte, è un peperone femmina, se invece ne presenta solo 3 allora sono maschi. Quelli maschili hanno più semi all’interno, mentre i peperoni femmina hanno un gusto molto più dolce e meno semi.

I pomodori hanno i semi. Stop. Si chiamano così dalla metà del Cinquecento quando, a causa del loro colore caratteristico prima dell’ultima fase di maturazione, vennero chiamati “pomi d’oro”.

Bando alle ciance e passiamo alla ricetta. Vai!

Ingredienti

per 2 persone

160 g di pasta del tipo a scelta

200 g di peperoni rossi (sul sesso fate)

130 g di pomodori maturi

foglie di basilico

1 filo d’olio extravergine d’oliva

sale e pepe q.b.

Tagliare peperoni (dopo averli puliti dei semini e delle parti bianche interne) e pomodori a pezzetti piccoli.

Mettere tutto dentro un bicchiere da mixer insieme ad un filo d’olio, qualche foglia di basilico, sale e pepe e mixare ben bene.

Fuor cuocere in una padella per 15/20 minuti.

Nel frattempo, come sempre, avrete cotto la vostra pasta, la scolate e la calate nella padella con una bella rigirata.

Impiantate e buon appetito.