Cecina, Fulceri: gli argomenti che verranno presentati nel prossimo Consiglio Comunale

Nel Consiglio Comunale convocato per giovedì prossimo, saranno posti in discussione sia l’ordine del giorno che ho presentato sull’ospedale di Cecina sia la mozione sul ripristino dei giochi nei parchi per i bambini, rimossi perché ritenuti obsoleti.

Si tratta di argomenti di stringente attualità e, per questo, mi auguro che la maggioranza e le altre forze di minoranza vogliano sostenerli, affinché sia chiaro l’intento di perseguire l’interesse pubblico al di là di ogni steccato politico.

Sul tema della sanità chiedo di rendere veramente funzionale l’ospedale unico di Cecina e Piombino che ora va riconosciuto, formalmente, come ospedale di primo livello. Il riconoscimento formale del primo livello consentirebbe di realizzare le unità operative complesse di medicina, chirurgia, ortopedia, anestesia e rianimazione, emergenza e urgenza in ciascuno dei presidi di Cecina e di Piombino, assieme al potenziamento dell’ostetricia-ginecologia e dell’urologia sull’intero territorio. In più sostengo la necessità di potenziare il servizio di elettrofisiologia conl’acquisto di nuove strumentazioni e attraverso la stabilizzazione del personale medico e paramedico. Infine, ma non per ordine d’importanza, chiedo la realizzazione di una sala di emodinamica per la cura dell’infarto acuto cardiaco, così da garantire a chiunque cure tempestive: il diritto alla salute e alla vita non possono essere subordinati al luogo in cui si vive. Noi non siamo cittadini di serie B.

A proposito delle aree attrezzate per il gioco dei bambini, ribadisco quanto esse siano un bene per tutti, da conservare e migliorare. Benché alcuni mesi fa l’Amministrazione Comunale abbia sostenuto di non avere a disposizione le risorse finanziarie per la sostituzione dei giochi obsoleti e non sicuri, a me risulta che già alla fine dello scorso anno potesse attivare i primi interventi. Ora che il nuovo esercizio finanziario è iniziato, bisogna fare in fretta e realizzare i nuovi giochi tenendo conto del principio di inclusione di tutti i bambini (compresi quelli al di sotto dei tre anni e dei diversamente abili), come già sperimentato nel villaggio scolastico San Francesco. Naturalmente i materiali utilizzati dovranno essere eco-sostenibili, con piani annuali di controllo per preservare i giochi dai fenomeni atmosferici e dai malaugurati atti vandalici, evitando così ulteriori deterioramenti causati dal trascorrere del tempo.

Federico Fulceri

Consigliere comunale di Cecina