Questa mattina presso la sede PD di Via Marco Polo a Piombino, si è svolta una presentazione di prossimi incontri a tema. Un appuntamento denominato “Riprogrammiamoci” per guardare nuovamente al futuro con fiducia e con nuove idee, venendo incontro ad esigenze e necessità dei cittadini e del territorio.
Si partirà venerdì 11 novembre parlando di cultura, politiche giovanili e beni Culturali, molti saranno tuttavia gli argomenti che verranno affrontati nella programmazione prevista, alla presenza di esperti.
COMUNICATO STAMPA
Riprogrammiamoci, questo è titolo della conferenza programmatica promossa dall’Unione
Comunale PD Piombino che si articolerà in un ciclo di iniziative a tema e terminerà con un evento
conclusivo a metà Dicembre.
Otto appuntamenti a tema per incontrare la città, riaprire un dialogo con le realtà associative, le
categorie, i cittadini che vorranno partecipare e dare un contributo.
Rilanciare il partito sul piano locale, riallacciare un rapporti con la città, i cittadini, le organizzazioni
che la rappresentano.
Una Campagna di ascolto che il Partito Democratico di Piombino intende valorizzare nella stesura
di un documento finale che sarà presentato nell’evento conclusivo e traccerà il percorso politico e i
contenuti su cui lavorare in vista delle amministrative del 2024.
Il titolo in sintesi riassume l’intero progetto.
Riprogrammiamoci perché il PD locale, come quello nazionale, ha bisogno di ritrovare una
identità.
Pensiamo che il Partito Democratico debba porsi come il nodo di una rete in sinergia con tutti i
soggetti che lavorano per e con la città
Riprogrammiamoci perché dall’opposizione sentiamo il bisogno di offrire alla città una nuova
prospettiva, una speranza per il futuro, un nuovo progetto che possa immaginare Piombino tra
dieci anni.
Abbiamo cercato di interpretare il messaggio politico anche nella grafica, il titolo dell’iniziativa ha in
sé tutti i colori dell’arcobaleno ed ognuna delle iniziative a tema sarà caratterizzata da un colore
diverso dalle altre. Piombino è tutto questo e crediamo che la giusta considerazione di ciascuno dei settori a cui ci
rivolgiamo sia la forza di una città che può rinascere e darsi una rinnovata identità.
Primo appuntamento Venerdì 11 Novembre, ore 17,00, sala riunioni Palazzo Appiani per
parlare di Cultura, politiche giovanili e beni culturali.
CALENDARIO
- Venerdi 11 Novembre ore 17,0 – Palazzo Appiani (Viale del Popolo)
Tema : Cultura, Politiche giovanili, beni Culturali
Titolo : NOI
Sottotitolo : Politiche Giovanili, beni Culturali, I luoghi per vivere la cultura - Venerdi 18 Novembre ore 21,00 Quartiere Salivoli (lungomare Marconi 280)
Tema: Sanità, terzo settore
Titolo : Le persone al centro : verso un nuovo modello di sanità
Sottotitolo : Stato Sociale, volontariato,il terzo settore protagonista - Venerdi 25 Novembre ore 21,00 – hotel centrale
Tema : Turismo, Commercio, beni culturali
Titolo : L’altra Piombino. Storia, cultura, natura, mare
Sottotitolo : commercio, turismo, cura della città - Venerdi 2 Dicembre ore 17,00 – Hotel centrale
Tema : Industria, Ambiente, infrastrutture
Titolo : UNA NUOVA PROSPETTIVA
Sottotilo : Ambiente, industria, impresa, infrastrutture - Venerdi 09 Dicembre ore 17,30 – sala riunioni stazione marittima
Tema : economia del mare
Titolo: L’ECONOMIA DEL MARE
Sottotitolo : porto, nautica, itticoltura, pesca - Sabato 17 Dicembre ore 9,30 – 13,30 / 15,00 – 18,00 Centro Giovani
Tema : conferenza Programmatica evento conclusivo
Relatori : da definire
Luoghi da definire
- SPORT : Lunedi 21 Novembre ore 21,00
- AGRICOLTURA : Lunedi 28 Novembre ore 21,00
- SCUOLA e FORMAZIONE: Lunedi 5 dicembre ore 21,00
Di seguito la presentazione video Del segretario PD Piombino, Andrea Baldasarri.


