Presenta la serata Irene Di Natale – docente di scrittura creativa
Interviene l’editore Gordiano Lupi – Il Foglio Letterario Edizioni
Presente l’autore Marco Miele,che firmerà copie
Marco Miele, nasce a Piombino, sposato con Roberta, ha tre figli. Marinaio dei Piloti del Porto di Piombino da tanto tempo, ha fatto in gioventù un sacco di lavori tra i meno associabili: stivatore di navi, bigliettaio in discoteca, raccoglitore di cocomeri, consulente finanziario. In età matura si appassiona allo scrivere, più che scrittore è un raccontatore di storie, magari con amici e parenti, al tavolino dove prepara la cena per un sacco di gente, infatti un’altra sua passione è la cucina, come elemento di comunione e aggregazione. Nel 2011 esce il primo romanzo della futura trilogia: L’umore del caffè, nel 2013 Un pesce da aprire, nel 2016 Il matto con gli stivali. Partecipa alle raccolte del Foglio Letterario, curate da Emilio Guardavilla: Piombino in Giallo e PiombiNoir. Dopo qualche anno di mancanza creativa si è riaccesa la scintilla, forse grazie al Covid che lo costringe in casa a meditare. Esce Memini, romanzo insolito, che passa dal giallo al romanzo di formazione per toccare punte estreme di realismo magico. Sinossi del romanzo: I primi approcci con le ragazze, le avventure, i disagi e le passioni adolescenziali fino all’incontro con il grande amore. I genitori che non ci sono più, gli amici presenti e quelli che sono altrove. A questo pensa Odoacre Chierico standosene sdraiato sul marciapiede di fronte al cancello delle propria abitazione dopo una caduta accidentale. Forse non proprio accidentale. Se ne accorgerà dopo essersi rialzato …


