Depeche Mode: tra magia e nostalgia, le foto

Domenica 16 luglio, allo Stadio dall’Ara di Bologna, si sono esibiti i Depeche Mode, con gli Hælos in apertura del loro concerto.

Dopo le esibizioni sui palchi di Roma e Milano, la band ha suonato allo Stadio Renato Dall’Ara ben 23 brani. Una spettacolo che ha alternato diversi generi e diversi mood ripresi da diversi periodi della loro carriera, dalle loro canzoni più famose alle nuove tracce tratte dall’ultimo album Memento Mori, di cui avevamo già parlato in un altro nostro articolo.

Una chiusura travolgente, con il tris Just Can’t Get Enough, Never Let Me Down Again per poi chiudere il concerto con la ciliegina sulla torta attesa dalla maggior parte dei fan: Personal Jesus.

Un concerto strabiliante, eseguito magistralmente, ma c’è da dire che la mia valutazione è tutt’altro che imparziale: proprio lì, a Bologna, una delle città che amo di più al mondo, ho visto per la prima volta i Depeche Mode, band che ricollego senza alcun dubbio alla mia infanzia. Ero solo una bambina quando uscì Playing The Angel nel 2005, undicesimo album in studio della band, e le tracce di quell’album, soprattutto Precious, sono ancora impresse nella memoria… e solo durante il concerto stesso, proprio quando hanno intonato i primi accordi di quella canzone, ho capito quanto fossero radicate quelle canzoni nella mia memoria. Uno tsunami di nostalgia e emozioni che non mi ricordavo nemmeno di avere.

Una canzone dopo l’altra, mi sono ritrovata di nuovo 12enne a cantare a memoria canzoni che pensavo di aver dimenticato, e invece erano sempre lì. Questo è una delle gioie che solo la musica può dare.

Setlist del concerto dei Depeche Mode a Bologna

Di seguito la scaletta del concerto dei Depeche Mode a Bologna del 16 luglio allo Stadio Dall’Ara:

  1. My Cosmos Is Mine
  2. Wagging Tongue
  3. Walking in My Shoes
  4. It’s No Good
  5. Sister of Night
  6. In Your Room (Zephyr Mix)
  7. Everything Counts
  8. Precious
  9. My Favourite Stranger
  10. Home
  11. But Not Tonight (suonata per la prima volta dal 2017)
  12. Ghosts Again
  13. I Feel You
  14. A Pain That I’m Used To (Jacques Lu Cont Remix)
  15. World in My Eyes (dedicata a Andrew Fletcher, scomparso l’anno scorso)
  16. Wrong
  17. Stripped
  18. John the Revelator
  19. Enjoy the Silence

    Encore:
  20. Waiting for the Night (con Peter Gordeno e Christian Eigner alle tastiere)
  21. Just Can’t Get Enough
  22. Never Let Me Down Again
  23. Personal Jesus

Alcuni scatti del concerto dei Depeche Mode

Purtroppo la galleria non è così ricca come avrei voluto che fosse… il concerto è stato particolarmente intenso per la sottoscritta, però sono riuscita comunque a raccogliere alcuni scatti dei momenti salienti del concerto, dall’inizio alla fine.

Vorrei dire qualcos altro su questo concerto, ma davvero… non riesco a trovare altre parole oltre che “favoloso“. Ho adorato ogni attimo, dall’apertura degli Hælos, una band britannica originaria di Londra, all’ingresso dei Depeche Mode, a quella M monumentale e scenografica.

Un tripudio di luci, colori e ritmo. Un’esperienza unica nel suo genere.