Si è tenuto oggi un incontro a Piombino negli uffici del gruppo Metinvest Adria con le Organizzazioni Sindacali e il Ceo Luca Villa per un aggiornamento sullo stato di avanzamento del progetto e per la presentazione del Responsabile Risorse Umane Davide Camarda.
I tempi burocratici per la raccolta delle firme dell’AdP è quasi completato e c’è intanto da parte del MaSe, per accelerare il progetto e restare nei tempi previsti, l’autorizzazione per presentare e protocollare il loro Progetto Integrato che successivamente sarà presentato alla Regione Toscana.
Dal punto di vista finanziario ci è stato comunicato che è stato raccolto l’intero ammontare necessario per il progetto e ad oggi per il progetto sono stati spesi oltre 26 milioni di € e preso impegni per un importo superiore a 50 milioni di €.
Ci hanno comunicato di avere individuato con il Ministero competente e AdSP una soluzione definitiva per la banchina necessaria di circa 700 mt al progetto Metinvest che sarà finanziata e pronta nei tempi previsti e, in caso di ritardi, è stata individuata una alternativa già pronta.
Nei giorni scorsi è stato composto il CdA del gruppo e stanno definendo il team e l’organigramma con le apposite figure necessarie per la realizzazione del progetto.
Nel corso della riunione il Ceo ci ha informato che, come prevede l’Accordo di Programma Metinvest, dal MiMit è partita la richiesta alla Presidenza del Consiglio per la nomina di un Commissario Straordinario che dovrà avere il mandato di accelerare tutte le procedure burocratiche per velocizzare al massimo la realizzazione del nuovo impianto.
Auspichiamo che in tempi rapidi venga fatto il necessario Decreto per la sua nomina e riteniamo sarebbe importante fosse un soggetto che conosce bene il nostro Territorio.
Durante l’incontro abbiamo condiviso i prossimi passi che, come prevede l’Accordo Quadro siglato lo scorso 10 Luglio al MiMit, dovranno vedere il gruppo impegno a convocare per un primo colloquio conoscitivo tutti gli 800 lavoratori attualmente inattivi ed in cassa integrazione del gruppo Jsw.
I colloqui partiranno dal 1 Ottobre e nel prossimo incontro ci confronteremo sul metodo in cui saranno effettuati.
Riteniamo come Uilm Livorno questo primo incontro ufficiale un passo importante per il futuro del sito e dei lavoratori, molto c’è da fare e non poche saranno le problematiche da affrontare e superare, ma l’auspicio è che tutti i soggetti pubblici e privati facciano presto e bene la propria parte per rispettare i tempi indicati nel cronoprogramma del Piano industriale presentato da Metinvest e che a Piombino si possa presto tornare a parlare di Lavoro e non più di ammortizzatori sociali.

