Cecina: sanzione di € 10mila ad un allevatore di tartarughe

Nell’ambito delle attività di controllo del territorio in ogni aspetto che lo riguarda, anche sotto il
profilo della tutela e salvaguardia dell’ambiente e degli animali, secondo le opportune sinergie
operative fra il Comando Provinciale Carabinieri di Livorno e le componenti specializzate
dell’Arma, i Carabinieri Forestali del Nucleo CITES di Livorno hanno sanzionato il legale
responsabile di un allevamento nel cecinese per violazione della normativa faunistica.

In particolare, i militari, a seguito di un accertamento presso allevamento di tartarughe di terra,
hanno rilevato l’inosservanza dell’obbligo di comunicare la variazione del luogo di custodia degli
esemplari appartenenti all’allegato A del Regolamento (CE) n. 338/1997. Precisamente, è stato
constatato all’allevatore di aver trasferito gli esemplari dall’indirizzo dell’allevamento CITES
presso un altro indirizzo, omettendo di comunicare tale variazione all’organo competente.

Per tale violazione, prevista dall’art. 5 comma 2 della legge 7 febbraio 1992 n. 150 e sanzionata dall’art. 5 comma 6 della stessa legge, gli è stata contestata una sanzione amministrativa ammontante ad euro 10.000.