Comunicato stampa
Il Progetto Unionvolley Piombino-Riotorto va avanti e si rafforza ulteriormente in previsione dei prossimi anni di lavoro.
In questi primi quattro anni sono stati raggiunti importanti traguardi dal punto di vista del numero dei tesserati ma anche di risultati tecnici che vanno comunque certamente migliorati.
L’accordo tra le due Società di Pallavolo del Comune di Piombino aveva necessità di essere completato con l’adozione di un progetto tecnico che permettesse di essere punto di riferimento per la programmazione ed il lavoro degli allenatori ed assicurare percorsi di crescita tecnica ( e non solo ) alle Atlete tesserate o che vestono la maglia della Società anche solo per un anno.
Grazie al lavoro dei Tecnici di Società è stato predisposto un PROGETTO DI SVILUPPO TECNICO che sarà immediatamente implementato in vista della prossima stagione sportiva 2025/26.
Viene tracciata una rotta ambiziosa che punta a rafforzare anche il percorso di crescita dell’intesa tra le due Società.
Il progetto sarà presentato a tutti i Tecnici, Atleti e Dirigenti dell’Unionvolley oltrechè ai genitori dai Presidenti delle due Società Evio Vallini e Marisa Pretolani, che illustreranno le sfide che ci attendono per le prossime stagioni sportive, condividendo la visione comune di un futuro costruito sulla costante ricerca dell’eccellenza tecnica individuale, sul gioco di squadra e su una solida etica sportiva.
L’Unionvolley Piombino – Riotorto in soli quattro anni, ha raggiunto importanti traguardi grazie ad un lavoro fatto di passione, competenza e dinamicità del gruppo di persone.
Un gruppo che è riuscito a conquistare la credibilità da parte di tutto l’ambiente pallavolistico della Toscana con un impegno che intende dare massimo valore e sviluppo al settore giovanile con la costante crescita dei propri talenti il cui coinvolgimento nei campionati di Serie ( le prime squadre ) avvenga il più presto possibile.
L’Unionvolley Piombino-Riotorto ha un direttivo composto da volontari di età e professioni differenti ma che si sono sin da subito messe a disposizione del Progetto e che assieme sostengono la crescita del movimento, garantendogli continuità e solidità e con l’idea comune di tornare al più presto ad offrire al territorio di Piombino e della Val di Cornia la massima evidenza a livello nazionale con il ritorno a partecipare a campionati di Serie B

