“Mascalzoni” si… ma con stile

E’ arrivato in settimana il riconoscimento ufficiale della vittoria del Trofeo Due Mari. 

Domenica scorsa allo stadio Marco Polo di Firenze si è svolta la finale tra i nostri ragazzi della squadra di Rugby U16 dei Mascalzoni del Canale ed i Vasari di Arezzo. 

Entrambe le squadre toscane sono risultate finaliste nell’ambito trofeo che mette a confronto la preparazione rugbistica tra Toscana Marche ed Umbria.

In una partita combattuta fino all’ultimo minuto, i nostri ragazzi si sono fatti onore nella finale portando a compimento un anno sportivo di continue vittorie. Sono risultati infatti primi ed imbattuti nel girone regionale di categoria U16.

La squadra composta dai ragazzi delle società di rugby della costa (Etruria Rugby Piombino, Elba Rugby, Cecina Amadori Rugby ,  Grosseto Rugby,  Rufus San Vincenzo, Rugby Rosignano, Golfo Rugby Scarlino )  portano a conclusione una stagione sportiva regionale entusiasmante che non solo li porta sullo scalino più alto del podio regionale di categoria, ma ancor di più riconosce il rapporto ed il legame che si è venuto a creare tra tutti i ragazzi che pur con notevoli sacrifici personali hanno creduto in questa società ed in questo sport.

Quindi un grazie a tutti i ragazzi della squadra…

Ahianku Emmanuel, Atzeni Nicola Francesco, Baccaro Diego, Bastianelli Nicola, Calvi Pietro,

Chechi Thomas, Clemente Iacopo, Corsi Cristian, Costagli Alessandro, D’ambrosio Leonardo, Daddi Leonardo,

Di Lenola Enzo, Donalisio Dario, Donati Edoardo, Duchi Nathan, Esposito Michele, Falaschi Andrea, Ferri Gabriele, Giacone Stefano, Giaconi Sakchai Leonardo, Grandi Diego, Grassi Federico, Loffredo Gabriele, Mancini Lorenzo, Marzucchi Leonardo, Messina Michelangelo, Montagnani Marco, Mussi Niccolo’, Natalini Manuel, Olusanya Olusegun Great, Paponi Giacomo, Parlapiano Alessio,

Russo Matteo, Sammuri Pietro, Stoica Emilian David, Tempero Ozzi Lee, Tenneriello Raffaele,

Vena Diego

Un sentito ringraziamento a tutto il team di allenatori Massimo Bezzini, Mauro Propersi, Daniele Montagnani ed infine, ma non per merito Agostino Bencivenga.

Per concludere un grazie va a tutti i genitori che sostengono la squadra , le rispettive società e che in questo anno mi hanno concesso di veder crescere tutti i loro figli.