CIA Etruria ricorda la scomparsa di Giancarlo Ferri

“Se ne va un pezzo di storia della nostra Confederazione, dell’associazionismo e dell’agricoltura più in generale, non solo della provincia di Livorno”. 

Questo il commento del Presidente di CIA Etruria Cinzia Pagni, appresa la notizia della scomparsa di Giancarlo Ferri.

Un vero protagonista delle vicende agricole del nostro territorio, dirigente di spicco della Confederazione, fin dalla sua costituzione ed ancora prima della Alleanza Contadini.  Tra i promotori e dirigente successivamente per un lungo periodo dell’associazionismo nel settore ortofrutticolo, con la nascita di APOL (Associazione Produttori Ortofrutticoli Livornesi), poi divenuta ASPORT (Associazione Produttori Ortofrutticoli della Regione Toscana) che opera attualmente in più regioni del centro e nord Italia, nella contrattazione del pomodoro da industria.

Impegnato con forza e determinazione nella lotta sindacale a difesa e tutela dell’agricoltura e dei produttori, ruolo riconosciuto anche dai suoi antagonisti. Impegno che non è venuto meno anche negli ultimi anni della sua vita, contrassegnati dalla progressiva perdita della capacità visiva che ne limitava gli spostamenti ma non la sua caparbietà nel ricercare soluzioni a vantaggio dei produttori, restando ancora riferimento per il mondo agricolo, bisognoso dei suoi consigli ed intuizioni.

Sara Chiarei, addetto stampa Cia Etruria