XVII edizione del PaleoFestival: la Parchi Val di Cornia ospite della manifestazione

Sabato 27 e domenica 28 aprile la Parchi Val di Cornia con i suoi operatori, ha partecipato alla XVII edizione del PaleoFestival.

Si tratta di un’importante manifestazione di Archeologia divulgativa sperimentale sul Mondo Antico, al Museo del Castello San Giorgio di La Spezia, curata da Donatella Alessi e da Edoardo Ratti e organizzata dal Museo e dal Comune di La Spezia.

Un’occasione per promuovere tutte le attività didattiche e di archeologia divulgativa e far conoscere la realtà del Sistema dei Parchi, invitando gli oltre 1400 partecipanti alla Manifestazione a venire a visitare la Val di Cornia.

In particolare, sono stati proposti due laboratori sul tema degli Etruschi, uno sulla scrittura e uno sull’oreficeria, curati da Serenella Zucconi e Silvia Ioli, guide e operatrici didattiche del parco archeologico.

Al Quinto Incontro Studi di Archeologia Sperimentale, Marta Coccoluto ha portato l’esperienza del Parco archeologico di Baratti e Populonia dove tutela, ricerca, valorizzazione e divulgazione attiva e coinvolgimento del pubblico sono i motori di un successo che nel 2023 è valso al Parco il Premio come miglior sito archeologico italiano.

Il PaleoFestival è stata anche l’occasione per conoscere o incontrare nuovamente i colleghi di altri parchi e professionisti dell’archeologia sperimentale e confrontarci sulle diverse modalità con cui raccontare il passato e sperimentarlo in prima persona.