Venturina Terme: incontro pubblico e gli auguri per le feste di Natale

L’Università Libera della Val di Cornia Sabato 16 Dicembre alle ore 16,00, presso la Saletta comunale “G: La Pira” di Venturina Terme, augurerà Buone feste a tutta la cittadinanza durante l’evento di presentazione del libro “ASTRONOMIA POP”. Un viaggio tra scienza e immaginario di

Emiliano Ricci, giornalista e divulgatore scientifico e scrittore, docente di “Media digitali” all’Università di Firenze e responsabile della comunicazione web della Regione Toscana.

L’astronomia è stata da sempre una delle scienze che ha suscitato maggior fascino sull’uomo, stimolando la curiosità e l’immaginazione di generazioni di scienziati, artisti e pensatori. La sua capacità di fornire una prospettiva sull’universo e sulla nostra esistenza ha avuto un impatto profondo sulla cultura e sulla società, influenzando l’arte, la letteratura, la filosofia, la religione. La meraviglia data dall’osservazione del cieloe dei fenomeni celesti ha portato alla creazione di edifici, monumenti, dipinti, sculture, opere letterarie, brani musicali e film, toccando in pratica ogni forma d’arte. Opere che rappresentano e interpretano il cosmo e il nostro posto al suo interno, offrendo nuove prospettive e spunti di riflessione sulla natura dell’esistenza umana. 

Emiliano Ricci ci parlerà anche del Viaggio dei Magi: secondo la tradizione, la cometa guidò i Magi verso il luogo di nascita di Gesù. Ma questa “stella” rappresenta un fenomeno realmente accaduto? Che cosa era: una cometa, una supernova, una congiunzione planetaria? Da secoli storici e astronomi si affannano per cercare di dare risposta a questa domanda, che si accompagna a un altro grande quesito: qual è la vera data di nascita di Gesù?