Comunicato stampa.
La rivoluzione dei rifiuti procede a ritmo serrato, concludendo in questi giorni la sostituzione dei cassonetti nell’area urbana, e i dati sulla raccolta differenziata da nuovi contenitori aumentano al 61%.
In questi giorni, con le installazioni dei nuovi cassonetti nella zona di viale della Resistenza e via Roma, si conclude l’operazione di sostituzione dei contenitori per la raccolta differenziata in tutta la zona urbana di Piombino. I prossimi passi saranno intervenire nelle zone extraurbane e rurali e attivare il nuovoporta a porta nel Centro storico e a Populonia Alta.
Una rivoluzione che procede dunque a spron battuto e già porta i primi straordinari frutti: secondo i dati emersi nelle aree in cui è partita la nuova differenziata, la raccolta si attesta alla percentuale del 61%, un dato in nettissima crescita se si pensa che fino a pochi mesi fa non raggiungeva il 42%.
“Il piano dei rifiuti progredisce secondo la tabella di marcia dell’Amministrazione, entrando a pieno regime – dichiarano il sindaco Francesco Ferrari e l’assessore all’Ambiente Carla Bezzini -. Un nuovo sistema che implica un cambiamento importante ha bisogno necessariamente di un periodo di rodaggio e assestamento, che abbiamo vissuto in questi mesi. I nostri cittadini premiano questo grande sforzo organizzativo con uno straordinariorisultato della raccolta differenziata: parliamo di un aumento pari al 20% nell’arco di pochissimi mesi.
Possiamo migliorare, perché è il momento di essere ambiziosi e puntare al massimo, ma fuor di alcun dubbio questi dati dimostrano ciò in cui abbiamo avuto sempre fiducia: il nuovo sistema è efficiente e, insieme alla campagna informativa messa in atto dall’Amministrazione, con i tanti incontri pubblici e informativi, ha favorito e supportato l’impegno delle persone a differenziare. Un grande obiettivo raggiunto che va a vantaggio di tutti e di cui dobbiamo veramente gioire.”

