Parte il Progetto ‘Archeologia di Comunità a Populonia’ promosso dall’Associazione Vestigo

Comunicato stampa.

Domenica 21 maggio ha ufficialmente preso il via il Progetto ‘Archeologia di Comunità a Populonia’ promosso dall’Associazione Vestigo in partenariato con alcune realtà associative della Val di Cornia (Circolo Interculturale Samarcanda, CINGEI Scout Laici Piombino). In accordo con la Soprintendenza, il team di Vestigo ha formato una rete per promuovere una diversa idea di archeologia e del suo rapporto con la comunità.​
Domenica scorsa, grazie anche all’aiuto di alcuni archeologi e archeologhe volontarie, si è provveduto ad una preliminare pulizia e messa in sicurezza del sito in località “Casaccia”, all’interno della vigna del BioResort “Torre di Baratti”. 

L’attività ha interessato l’area di circa 100 mq dove – nel 2017 e 2018 – erano emerse strutture di epoca etrusca, probabilmente legate al quartiere artigianale e portuale dell’antica Populonia. 

Il progetto proseguirà nelle domeniche successive grazie alla rete di realtà del territorio impegnate nel recupero del sito. Lo scopo è realizzare concretamente esperienze di cittadinanza attiva e di ‘condivisione del patrimonio culturale’.