Comunicato stampa.
In occasione della giornata delle Oasi, parleremo di agricoltura biologica e di api:
- Ore 9,30 apertura dell’oasi con visita libera all’interno della riserva e dell’area degli insetti impollinatori;
- ore 11,30 attività per bambini “creiamo il nostro orto biologico”;
- Dalle ore 12,00 banchetti di prodotti biologici locali, interventi sull’importanza dell’agricoltura biologica per la salute, per l’ambiente e per gli insetti impollinatori.
- pranzo libero nell’area pic-nic; degustazioni di prodotti tipici biologici locali;
visita libera della riserva; - ore 14,00 “perché coltivare biologico” interventi dei produttori locali.
- ore 14,30 Osservazione delle trappole polliniche presenti dentro l’oasi, osservazione dei granuli pollinici dei muschi e del miele, analisi dei cambiamenti climatici e della biodiversità, a cura dell’università degli studi di Firenze dipartimento di Scienze della Terra e del National Biodiversity Future Centre;
- ore 16,00 Il mondo delle api, l’ape nella storia e nelle credenze, a seguire, attività didattica per bambini.
Chiusura dell’oasi intorno alle ore 18.30.
Ingresso gratuito.
Nell’oasi non è consentito l’ingresso agli animali domestici.
Per informazioni: 389 9578763 / 328 1937095 e-mail: ortibottagone@wwf.it