Comnicato stampa.
Il Coordinamento di Assemblea Popolare Suvereto esprime soddisfazione per il Piano operativo adottato dal Consiglio comunale e sottoposto ora alla prevista fase di partecipazione tramite le osservazioni che cittadini e imprese possono avanzare prima dell’approvazione definitiva. Partecipazione avviata con l’assemblea pubblica che si è svolta recentemente al Ghibellino.
Per APS questo piano costituisce un passaggio fondamentale di pianificazione urbanistica, che risponde agli obiettivi salienti del programma di Assemblea Popolare: limitazione del consumo di suolo e partecipazione, difesa del patrimonio culturale e del territorio rurale, del paesaggio e dell’agricoltura, riuso e riqualificazione del tessuto esistente, completamento e il riordino delle aree incompiute (Fontenuova, Colombaia, Prata), incremento dei servizi per la collettività (parcheggi, nuovo distre4tto sanitario, viabilità pedonale/ciclabile…). Attenzione particolare anche al turismo sostenibile con la previsione di una nuova e attrezzata area camper, la conferma e revisione di una struttura termale, una nuova e commisurata area artigianale.
Significativo è l’obiettivo trasversale del contenimento del consumo di suolo e l’alleggerimento quantitativo di alcune previsioni residenziali già previste in ambito già urbanizzato. Nel complesso il piano adottato dall’amministrazione segna la chiusura equilibrata di una stagione (quella del vecchio piano strutturale) e al tempo stesso l’apertura di una fase nuova per il territorio di Suvereto, che potrà dispiegarsi pienamente in senso strategico con l’elaborazione – già iniziata – del piano strutturale intercomunale.
Il Coordinamento di Assemblea Popolare Suvereto