Facciamo rete: è questo il tema dell’incontro promosso dal Partito Democratico. Inserito in una serie di iniziative, l’appuntamento, previsto per lunedì 14 novembre nella sede del Circolo Arci Cotone, è rivolto al mondo della scuola e non solo. Saranno presenti studenti, docenti, dirigenti, associazioni e genitori. L’obiettivo è quello di creare una rete non solo tra le scuole ma costruire alleanze con il territorio, col mondo sociale, economico, ambientale, culturale, nel quale la scuola è inserita.
L’obiettivo è costruire un nuovo ‘patto’ che non sia dettato solo dalle emergenze come quella della pandemia, ma che metta in campo un progetto chiaro, condiviso e innovativo. Promuovere l’importanza del ruolo della scuola nel costruire una comunità e sensibilizzare il sostegno reciproco tra essa e il territorio. Una collaborazione tra scuola e territorio ora più che mai necessaria. La crisi che morde nel nostro territorio, più che altrove, ha fatto riscoprire il valore fondante dell’istruzione e della formazione durante tutto il corso della nostra vita.
Una condivisione di responsabilità resa ancora più importante dopo gli ultimi atti di vandalismo nei confronti di alcuni istituti scolastici. Emerge da tali atti un disagio profondo dettato spesso, come traspare dalla scritta lasciata dall’autore di uno degli sfregi, dalla noia ed incapacità nel gestire autonomamente e costruttivamente la solitudine e alla ricerca quindi di un consenso. Costruire una collaborazione forte tra la scuola e il suo contesto sociale sarà uno dei pilastri per il rilancio del nostro territorio.


