Progetto Arcobaleno in Comune: gli incontri sulle tematiche LGBTQIA+

Il Comune di Piombino, nell’ambito delle attività promosse dalla Regione Toscana e READY, la Rete nazionale delle Pubbliche Amministrazioni contro le discriminazioni per orientamento sessuale e identità di genere, ospiterà gli incontri formativi del progetto Arcobaleno in Comune. Si tratta di un progetto creato da Arcigay Livorno, con il gruppo territoriale Piombino Rainbow e Agedo Toscana e al quale il Comune ha aderito. Arcobaleno in Comune vedrà la partecipazione delle principali associazioni LGBTQIA+ attive sul territorio ed esperti qualificati (psicologi, avvocati, ecc.).

I tre eventi in programma, pensati per offrire un quadro informativo generale sulle necessità delle persone LGBTQIA+ e delle loro famiglie, focalizzato su strumenti, modalità e buone pratiche con cui cittadini/e e pubbliche amministrazioni locali possono fornire sostegno, a partire dalla creazione di un clima accogliente e rispettoso, sono rivolti principalmente a dipendenti comunali, insegnanti, personale scolastico, educatori e personale socio-sanitario, ma in ragione della loro natura di introduzione di base alle tematiche LGBTQIA+, sono aperti a tutti i cittadini.

“Un percorso di riflessione sul tema del contrasto ad ogni forma di discriminazione e sulla necessità di accogliere e valorizzare le differenze è fondamentale – dichiara l’assessore alle Pari Opportunità Carla Bezzini – questi incontri si pongono proprio l’obiettivo di formare le persone sulla cultura delle differenze, partendo dagli operatori del settore pubblico.”

Il primo incontro “La comunità LGBTQIA+: stereotipi, pregiudizi e discriminazioni” si svolgerà mercoledì 23 novembre, dalle ore 15 alle 17.30, nella sede della Biblioteca Civica Falesiana e sarà condotto da Martina Cardamone, presidente di Arcigay Livorno, Daniela Spizzichino e Fiora Branconi, rispettivamente presidente e attivista di Agedo, l’associazione dei Genitori, parenti e amici di persone LGBTQIA+.

Il 30 novembre 2022, sempre dalle ore 15 alle 17.30, nella sede del Centro Giovani, si terrà il secondo appuntamento sul tema “Omolesbotransfobia e coming out”, condotto dagli psicologi dott.ssa Annalisa Bertoli e dott. Giacomo Pagani del Progetto Essere tutt*, specializzato sulle tematiche relative agli orientamenti affettivi e sessuali e all’identità di genere.

Infine, il 7 dicembre 2022, dalle ore 15 alle 17.30, la Biblioteca Civica Falesiana ospiterà l’ultimo evento: “Il mondo Trans e le famiglie LGBTQIA+”, a cura di Egon Botteghi (Rete Genitori Rainbow, FriendLI) e dell’Avv. Federica Tempori (Famiglie Arcobaleno).

Ricordiamo che a causa della capienza limitata delle sedi degli incontri è necessario prenotarsi scrivendo all’indirizzo: piombinorainbow@gmail.com, fornendo un recapito telefonico e specificando gli incontri a cui si intende partecipare.