Venturina Terme: domani inaugurazione della mostra di pittura “Meraviglia” di Daniele Toncelli

Venerdì 25 aprile 2025 nello studio d’arte “Il pianerottolo” di Venturina Terme, è prevista l’inaugurazione della mostra di pittura “Meraviglia” di Daniele Toncelli.

Il maestro apre eccezionalmente il suo studio, contenente tutta la sua collezione d’arte privata, in occasione dei suoi 65 anni dedicati alla pittura. Con questa iniziativa, Toncelli desidera offrire l’occasione di scoprire in un viaggio fantastico, tutto il percorso artistico che lo ha visto illustrare la “Meraviglia” dei paesaggi di Campiglia e della Val di Cornia, attraverso la luminosità, la storia e l’intensità dei sentimenti che lo hanno contraddistinto. In omaggio all’ottantesimo anniversario della Liberazione dal regime nazifascista, l’artista ha individuato un itinerario pittorico, in cui le opere sono contrassegnate da un cartellino tricolore, alla scoperta dei luoghi del territorio che hanno un legame con la Resistenza.

La mostra è dedicata a Gianfranco Benedettini, storico, uomo delle istituzioni e appassionato ammiratore di questa zona, che è stato uno dei suoi più affezionati estimatori e che lo ha incoraggiato fin dalle sue prime mostre degli anni sessanta.

L’esposizione che sarà aperta con ingresso libero il 25, il 26 e il 27 aprile dalle 16 alle 19.30, ha il patrocinio del Comune di Campiglia Marittima, la collaborazione dell’Associazione Culturale “Sei venturinese se…” ed è inserita nell’ambito delle manifestazioni della Festa della Liberazione e del Carciofo Pride.

L’inaugurazione si terrà alla presenza del Maestro, della sindaca Alberta Ticciati, dell’assessora alla cultura Silvia Benedettini, del presidente di “Sei venturinese se…” Gianni Manzini e del critico d’arte Andrea Baldocchi.