Dagli ottimi riscontri ottenuti in termini di presenze e prenotazioni per la spiaggia attrezzata per cani BauBeach, alle ventidue assunzioni effettuate da quando è stata costituita. Passando per i significativi impatti in termini di risparmio per ciò che riguarda l’organizzazione del servizio di salvamento, impreziosito dall’aumento delle torrette a disposizione lungo le spiagge libere del territorio comunale. È un bilancio più che positivo quello dell’azienda speciale San Vincenzo Servizi, creata ad inizio 2024.
“I primi mesi di operatività hanno consentito di centrare in pieno tutti gli obiettivi prefissati – ha spiegato il sindaco Paolo Riccucci -. Si tratta di una realtà che ha dimostrato di poter erogare servizi di qualità attraverso una gestione oculata, dalla quale possono quindi trarre beneficio sia il Comune stesso che i servizi turistici del territorio. L’azienda è stata in grado di investire circa 40mila euro per la BauBeach, dando nuova vita a una realtà che è partita da zero, e ha potuto risparmiare quasi 90mila euro per il servizio di salvamento, aumentando i punti di salvataggio. Si tratta di un quadro molto positivo – ha concluso – che deve rappresentare uno stimolo per il futuro. Ringraziamo, oltre al CdA, la direttrice Claudia Materassi per il lavoro che ha svolto e continua a svolgere, con risultati ottimali sui quali, all’inizio, in pochi avrebbero scommesso”. Anche Il CdA della San Vincenzo Servizi ha espresso soddisfazione per il raggiungimento degli obiettivi prefissati, ringraziando – oltre alle strutture comunali e al direttore – tutti i dipendenti. “È soprattutto grazie al loro impegno ed al loro entusiasmo – sottolinea il CdA – che i servizi che ci sono stati assegnati hanno ricevuto l’apprezzamento dei turisti e della comunità sanvincenzina”.
Gli ambiti di operatività in cui ha agito la San Vincenzo Servizi hanno infatti evidenziato un dato estremamente soddisfacente per quanto riguarda la gestione della spiaggia attrezzata per cani Bau Beach, rilevando circa 3.200 prenotazioni per un totale di poco più di 10mila presenze nel periodo tra maggio e settembre. Una realtà che ha consentito l’assunzione di 14 persone tra addetti alla spiaggia, baristi, personale di segreteria, guardie notturne ed educatori cinofili. “Il lavoro è stato intenso fin dall’inizio – ha sottolineato la direttrice dell’Svs Claudia Materassi -, c’è stato grande impegno da parte del personale dell’azienda nel far intendere che il servizio di spiaggia attrezzata per cani sarebbe stato a disposizione dei cittadini e dei turisti. Con il passare dei giorni i numeri sono cresciuti, tanti turisti stranieri in particolar modo a maggio e giugno hanno frequentato la BauBeach, a luglio in linea con il trend della zona è stato rilevato un calo ma poi sia ad agosto che a settembre la frequentazione si è rivelata altissima. Siamo soddisfatti, e guardiamo al 2025 con ottimismo lavorando al tempo stesso a diverse novità”.
Tra gli ambiti di operatività della San Vincenzo Servizi ci sono anche il servizio di salvamento sulle spiagge libere e le attività integrative della biblioteca ‘G. Calandra’. Anche per quanto riguarda il primo caso la stagione è stata positiva, cinque le persone assunte dall’azienda che ha ottemperato al servizio sulle spiagge libere avvalendosi anche della collaborazione del personale della Lifeguard Italia, azienda leader nel settore. “L’obiettivo in questo caso è riuscire a pubblicare il bando per la stagione 2025 già all’inizio dell’anno – ha sottolineato Materassi – , auspicando di poter contare per lo più su personale del territorio per l’estate prossima”. Anche per quanto riguarda l’ambito di operatività della biblioteca ‘G. Calandra’ la San Vincenzo Servizi ha proceduto in queste settimane con la pubblicazione del bando e la conseguente assunzione di tre persone per tre anni che andranno a integrare i servizi offerti alla comunità. Portando così a 22, nel complesso, le assunzioni effettuate in questi primi mesi di attività.

