Suvereto: torna “Calici di stelle”

Torna  sabato 10 agosto a Suvereto a partire dalle 19 e 30, Calici di Stelle, una manifestazione unica dove gli amanti del vino, ma non solo, potranno godersi una magnifica serata nell’incantevole Centro storico medievale.

Promossa dall’Associazione Nazionale Città del Vino e dal Movimento per il Turismo del Vino per la notte di San Lorenzo, Calici di Stelle è organizzata dal Comune di Suvereto in collaborazione con Fisar Costa Etrusca e con il coinvolgimento delle aziende del vino aderenti al Consorzio Suvereto e Val di Cornia Wine e di tutte le attività commerciali del centro storico di Suvereto.

Circa 100 le etichette di vino di Suvereto e della Val di Cornia che si potranno degustare all’evento (Vermentini, Sangiovese, Rosati e Orange wine, Passiti e anche vitigni internazionali), disposti in 10 postazioni collocate lungo le vie del centro storico del paese. Ospiti eccezionali di questa edizione sono i vini spumanti di Alta Langa. I vini saranno accompagnati dai piatti preparati dai ristoratori di Suvereto, con un’offerta ampia e di qualità che proporrà prodotti tipici locali e toscani (cinghiale, cacciucco, tortelli, lampredotto, trippa, salumi e formaggi locali)

Ad accompagnare la serata momenti di spettacolo e di musica: troviamo per le vie del centro storico la Magica Boola Brass Band e la Girlesque, la prima e unica street band italiana tutta al femminile, ed anche Le Fate del Vino, una coppia di trampolieri amanti del vino. Due le postazioni fisse di accompagnamento della serata, al Chiostro con Carlo Bosco al pianoforte, e alla Rocca con il DJ Set di Dj Side.

Non poteva ovviamente mancare l’osservazione delle stelle, che si svolgerà ai piedi della Rocca Aldobrandesca e sarà guidata e curata come sempre dall’Associazione Astrofili di Piombino

Per accedere alla manifestazione non serve la prenotazione, ma per facilitare l’afflusso delle persone, dalle 19.30 alle 1.00 di notte sarà attivato un servizio di navetta gratuito che, dal parcheggio allestito in località Acquari, porterà i visitatori della manifestazione nel Centro di Suvereto e viceversa.            

Come funziona la degustazione dei vini?

Sarà possibile acquistare un KIT, composto da: 1 calice, 1 portacalice e 8 tagliandi, al prezzo di 15,00 €, con cui poi potrà avvenire la degustazione dei vini.  Si potrà acquistare ogni componente del kit singolarmente con questi costi: Calice € 6,00, Porta calice € 2,00, Tagliando € 1,00.

I punti vendita, gestiti dai dipendenti del Comune, aprono alle ore 19.00 e chiudono alle ore 23.30. Dalle 23 alle 23.30 sarà possibile richiedere il rimborso degli eventuali tagliandi non utilizzati. I Kit e i tagliandi saranno in vendita fino ad esaurimento.

Come funziona la degustazione gastronomica?

I visitatori potranno avere accesso alla degustazione gastronomica, rivolgendosi direttamente alle postazioni allestite dalle attività commerciali di Suvereto all’interno del centro storico e acquistando i piatti. Le attività che proporranno i loro piatti nell’ambito della manifestazione sono: La Locanda delle stelle, Il Caminetto, La Barona Bistrò, Enoteca dei Difficili, Enoteca delle Carceri, Sughereto vino e cibo, Il Melograno, Il Fornaio, Il Gallo Golosone, Giorgio Nocciolini Catering,  Pescheria l’Aragosta, I’ Ciocio, L’Antico Forno di Sasseta.

Inoltre presso il Chiostro di San Francesco saranno presenti il Caseificio Deiola di Suvereto e Il Podere Paterno di Monterotondo M.mo che proporranno i loro formaggi pecorini e panna cotta a base di latte di pecora.

Novità di questo anno saranno i cocktail internazionali rivisitati a base di vino. In piazza Montebello proprio i vini, mixati, delle Aziende del Consorzio Suvereto Val di Cornia saranno i protagonisti. Il prezzo del singolo cocktail è 10,00 €. Per info: info@suveretowine.com

Info e notizie più dettagliate sul percorso della manifestazione sono disponibili sul sito del Comune di Suvereto www.comune.suvereto.li.it e sulla pagina facebook del Comune.