Skip to content
Facebook Telegram Instagram YouTube
PennainMovimento
lunedì, Ottobre 27, 2025
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Salute
  • Ambiente
  • Cultura
  • Video/Interviste
  • Italia
  • Aziende
  • Rubriche
    • Eventi
    • Cinema
    • Musica
    • Fumetti
    • Libri
    • Bambini
    • Cucina
    • Fiori e Piante
    • Animali
    • Sport e Fitness
    • Viaggi e Turismo
    • Casa
  • Contatti
PennainMovimento
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Salute
  • Ambiente
  • Cultura
  • Video/Interviste
  • Italia
  • Aziende
  • Rubriche
    • Eventi
    • Cinema
    • Musica
    • Fumetti
    • Libri
    • Bambini
    • Cucina
    • Fiori e Piante
    • Animali
    • Sport e Fitness
    • Viaggi e Turismo
    • Casa
  • Contatti
Diabetologia Piombino, Achilli, Baluganti, Gherardini e Pasquali- Pennainmovimento
Diabetologia Piombino, Achilli, Baluganti, Gherardini e Pasquali- Pennainmovimento
SALUTE

Piombino: il nuovo ambulatorio che riunisce diabetologo, ortopedico e podologo

DiRedazione Febbraio 24, 2024Febbraio 24, 2024
Facebook LinkedIn Telegram WhatsApp

All’ospedale Villamarina di Piombino è stato attivato un innovativo servizio ambulatoriale per la prevenzione e cura del piede diabetico che riunisce le competenze di diabetologi, ortopedici e podologi.

“Si tratta di un servizio molto importante per i pazienti della Val di Cornia – conferma Valerio Gherardini, responsabile del servizio diabetologico di Piombino – perché mette a disposizione un vero e proprio gruppo di professionisti permettendo un approccio multidisciplinare a problematiche complesse come quelle legate al piede diabetico. Lo scorso anno avevamo stato implementato un ambulatorio dedicato che vedeva la collaborazione di diabetologo e podologo. Considerando però il disagio di effettuare valutazioni chirurgiche vascolari e valutazioni ortopediche nonché i relativi successivi interventi si è pensato di strutturare un ambulatorio ancora più avanzato che riunisse diabetologo-podologo-ortopedico per la valutazione di tutti quei casi da sottoporre ad intervento di bonifica dopo una eventuale rivascolarizzazione. Questo traguardo, che mi sento di condividere con gli altri professionisti che partecipano all’ambulatorio ovvero la podologa Valeria Achilli e gli ortopedici Alessandro Baluganti e Maria Pia Pasquali che ringrazio per la loro disponibilità, conferma la grande svolta nei servizi messi a disposizione dei pazienti diabetici per la nostra zona. A confermarlo sono i numeri stessi fatti registrare a Piombino dalle attività 2023 rispetto a quelle dell’anno precedente. Solo per citare alcuni esempi ricordo che lo scorso anno le visite di controllo effettuate sono state 2.260 (+626 rispetto al 2022), gli ecocolordoppler vascolari assicurati in ambulatorio o in degenza sono cresciuti di 408 unità, i controlli per diabete gestazionale hanno superato quota 300 con incremento di quasi 50 visite in un anno. Risultati che indicano incrementi significativi e generalizzati su più fronti come le attività specialistiche, anche di tipo strumentale che si affiancano allo sviluppo delle nuove tecnologie”.

“Le persone con diabete residenti in Val di Cornia – ammette Graziano Di Cianni, direttore della Diabetologia Aziendale e Coordinatore della Commissione Diabetologica Regionale – dopo anni complicati, trovano a Piombino risposta a gran parte dei loro problemi di salute. Il nuovo ambulatorio, per il quale mi preme ringraziare la direzione aziendale e il direttore dell’Area Ortopedica, dottor Giuseppe Lioci, per il supporto dato, conferma l’importanza che la Val di Cornia sta assumendo all’interno della rete diabetologica aziendale. Lo testimoniano le stesse affermazioni di soddisfazione che ci giungono dai pazienti e associazioni. Gli investimenti effettuati sulla qualificazione professionale specialistica stanno dando frutti fino a poco tempo fa insperati, esattamente come sta succedendo in altri territori come la Garfagnana e in parte anche a Volterra. Tutto questo si inserisce in un quadro di spinta verso il territorio e avvicinamento ai cittadini come confermano i rafforzamenti dei servizi in alcuni distretti aziendali come Via del Mare a Livorno o Via Garibaldi a Pisa, così come il PNRR e i moderni indirizzi per la cura della cronicità indicano”.

Nella foto (da sinistra): Valeria Achilli (podologa), Alessandro Baluganti (ortopedico), Valerio Gherardini (diabetologo) e Maria Pia Pasquali (ortopedica).

Tagged Indiabetologia diabetologo Piombino podologo
Facebook LinkedIn Telegram WhatsApp

Notizie correlate

ASL Toscana nord ovest - Pennainmovimento

Donazioni alla Asl: entrato in vigore il nuovo regolamento

12 Gennaio 202412 Gennaio 2024 ATTUALITA' SALUTE

Venturina Terme: aperto l’accesso pedonale per la Casa della salute

13 Ottobre 202313 Ottobre 2023 ATTUALITA' SALUTE

Medici di famiglia: novità a Piombino e Collesalvetti

22 Febbraio 202322 Febbraio 2023 SALUTE

La vostra Pubblicità

Clicca sul banner per scegliere il tuo servizio pubblicitario personalizzato!

In collaborazione con:

Archivio

Febbraio 2024
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
26272829  
« Gen   Mar »

Facebook Instagram Telegram
  • Ambiente
  • Animali
  • Attualità
  • Bambini
  • Casa
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Italia
  • Aziende
  • Economia
  • Eventi
  • Fiori e Piante
  • Libri
  • Musica
  • Politica
  • Salute
  • Sport e Fitness
  • Viaggi e Turismo

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Livorno n° 5/22 al Registro Stampa

Copyright © 2022 - Pennainmovimento

Privacy Policy - Cookie Policy

Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}