Comunicato stampa.
I Carabinieri della Compagnia Carabinieri di Piombino, nell’ambito dell’intensificazione dei servizi di controllo del territorio, anche in orario serale e notturno, hanno eseguito un servizio straordinario finalizzato alla sicurezza stradale ed alla prevenzione e repressione dell’uso di droghe.
I controlli sono stati proiettati altresì al contrasto della cosiddetta “malamovida” e al degrado del centro storico.
Nel corso del servizio i carabinieri di Piombino hanno identificato 147 persone, controllato 103 veicoli, verificato il rispetto delle prescrizioni da parte di 12 soggetti sottoposti a misure cautelari e di prevenzione nonché accertato 12 violazioni amministrative relative ad infrazioni al C.d.S. (prevalentemente per utilizzo del cellulare alla guida e mancanza revisione), elevando sanzioni amministrative per l’importo complessivo di circa 2.500 euro.
In particolare, in Piombino, un 17enne del luogo, sottoposto a controllo alla guida di un ciclomotore, è stato sorpreso alla guida senza patente con il conseguente fermo amministrativo del mezzo.
Sempre nel centro cittadino, i carabinieri dell’Aliquota Radiomobile del NORM hanno deferito in stato di libertà all’A.G. labronica un 30enne di origini nordafricane sottoposto al divieto di accesso a pubblici esercizi o locali di pubblico trattenimento (DACUR), perché sorpreso a stazionare presso un esercizio pubblico di somministrazione di cibi e bevande in quella piazza Verdi.
Sono stati inoltre segnalati alla competente Prefettura, quali assuntori di stupefacenti per uso non terapeutico di sostanze stupefacenti:
– a Sassetta (LI) un 50enne ed un 44enne della zona sorpresi,rispettivamente, con gr. 1 di hashish e gr.2,5 di marijuana;
– a Piombino un 45enne del luogo trovato in possesso di gr. 0,3 di cocaina;
– a Campiglia Marittima, nella frazione di Venturina Terme, un 40enne fiorentino sorpreso con gr.0,4 di hashish.
I controlli proseguiranno nel piombinese e la Val di Cornia.

