Comunicato stampa.
Dopo lo straordinario successo di pubblico dei primi appuntamenti, prosegue la rassegna di OttobreLibri, organizzata dalla dalla Biblioteca Civica Falesiana del Comune di Piombino, con il patrocinio della Regione Toscana, in collaborazione con l’associazione Assaggialibri e vari soggetti del territorio impegnati nel promuovere la lettura.
Un mese intero ricco di eventi in tanti luoghi e tante forme diverse, per tutti i gusti e di tutti i tipi
Mercoledì 11 ottobre alla Biblioteca Falesiana ore 17.30 appuntamento con l’agronoma Beti Piotto, autrice del libro “Api, sciami, alveari” (Topipittori 2023), un’occasione per avvicinarsi all’affascinante mondo delle api e apprezzarne le loro qualità e benefici. Sarà presente anche Apicoltura ApiAria che proporrà delle attività pratiche e didattiche rivolte a bambini e non solo.
Venerdì 13 ottobre ore 17.30 alla Biblioteca Falesiana partono gli incontri con gli autori con la giornalista Letizia Leonardi e il suo ultimo libro sul poeta armeno Yeghishe Charents – Vita inquieta di un poeta (Le Lettere 2022).
Il libro, con la prefazione di Carlo Verdone, racconta la storia di Yeghishe Charents, un uomo, un patriota e un poeta che ha vissuto intensamente in un periodo storico buio, con le sue speranze e fragilità, con le sue illusioni e delusioni. È stato un testimone diretto degli orrori che la Prima Guerra Mondiale ha inferto al popolo armeno e una vittima delle repressioni staliniste. Un rivoluzionario prima, a fianco dei bolscevichi, e poi un anti-rivoluzionario disilluso dal partito comunista che aveva inizialmente appoggiato. La sua è una storia intensa che racconta, attraverso lettere, testimonianze dirette e opere, il temperamento di uno dei più grandi esponenti della letteratura armena di tutti i tempi.
Le attività per bambini e famiglie proseguono con un doppio appuntamento alla BididiBook biblioteca di Riotorto: la Notte dei pupazzi in biblioteca venerdì 13 ore 16.30 e sabato 14 ore 10.30. Nell’occasione sabato 14 verranno premiati i Campioni di Lettura della biblioteca di Riotorto per l’anno 2023.
“Libri all’angolo” (giovedì 19 ottobre) è invece un doppio appuntamento dedicato ai ragazzi della Media 1° e 2° comprensivo, a cura di Alfonso Cuccurullo, attore, narratore professionista e ideatore di laboratori teatrali e di percorsi di promozione alla lettura: sul ring diversi generi letterari e musicali ad affrontarsi in un incontro senza esclusione di colpi, classici e novità del panorama letterario per ragazzi, guideranno l’ascoltatore in un avvincente percorso narrativo.
Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito ed è gradita la prenotazione.
Per le attività dedicate ai bambini, tutte a ingresso gratuito, è richiesta la prenotazione contattando la Biblioteca Civica Falesiana, via Appiani n. 32, tel. 0565 226110, biblioteca@comune.piombino.li.it
La Città di Piombino ha ottenuto la conferma della qualifica di “Città che Legge” anche per il biennio 2022/23.


