Avere un cane è sicuramente un’esperienza gioiosa.
Purtroppo molti cani manifestano dei problemi comportamentali. Cosa sono? Sono quegli atteggiamenti, disturbi o patologie che i cani esternano e che sono disfunzionali per noi e per loro.
Sono problemi che molte volte si presentano sin da cuccioli ma, che se non individuati tempestivamente, possono peggiorare divenendo motivo di frustrazione per il cane, che non si sente compreso, e per il proprietario, che si ritrova un cane ingestibile.
E’ quindi fondamentale, quando ci si affida ad un istruttore cinofilo, che sia veramente in grado di leggere i segnali del cane e capire quando esso sta manifestando un disturbo comportamentale.
I numerosi e continui studi sull’argomento, mi hanno dato diverse competenze in quest’area; ovviamente nei casi più complessi, lavoro in sinergia con medici veterinari esperti in area comportamentale.
I percorsi che generalmente propongo, sono personalizzati per adattarsi al bisogno del cane, del proprietario e del sistema famiglia.
Mi piace utilizzare diversi tipi di attività sportive, solo a livello ludico, disinteressandomi della performance; ovviamente se con il tempo arriverà è ben accetta.
Gli sport che pratico con i cani sono: Rally Obiedence, dove il proprietario fa eseguire degli esercizi all’interno di un percorso indicati da cartelli disposti lungo il tragitto; Retrieving, attività di “recupero” di un oggetto da parte del cane in 3 diverse tipologie di riporto, la fiducia che si crea tra conduttore e cane è qualcosa di unico; attività in acqua, insegnando il corretto approccio all’acqua, a nuotare (diversamente da come si pensa non tutti i cani sanno farlo) e soprattutto in compagnia del proprietario. Inoltre, posso far vedere ai conduttori come fare una corretta passeggiata con il cane così da poterla alternare al gioco.
Oltre a queste, lavoro con la ginnastica propriocettiva che permette al cane di avere percezione del suo corpo imparando ad affrontare sempre nuove situazioni; e ultima, ma non per importanza, la ricerca olfattiva D.O.R.O. che insegna al cane discriminare gli odori o gli oggetti e a ricercare degli oggetti.
Tutte queste attività vengono svolte prevalentemente in un campo cinofilo dove ci sono delle aree recintate in cui il cane può stare libero, senza rischi, manifestando le proprie emozioni.
Eliminando tutte quelle situazioni che possono creare ansia, riusciamo a far vivere al nostro quadrupede una esperienza positiva e appagante. Infatti a volte l’esperienza è talmente piacevole per il cane che non vuole più andare via.
Il mio progetto creato nel 2021 è esprimersi in libertà, è un progetto impegnativo ma soddisfacente, dove l’obiettivo primario è aiutare il cane attraverso altri cani che hanno delle determinate caratteristiche e competenze, questo permette di far crescere il cane creando delle esperienze positive.
Sono a disposizione di tutti i proprietari, per avere una valutazione del proprio cane, per avere indicazioni su come migliorare il rapporto con esso o per vedere quale sport potrebbe essere adatto al binomio.
Per informazioni sulle mie lezioni e consigli: Barbara Corallo Tel. 347-5820123
Pagina Facebook : https://www.facebook.com/Wildfreedog

