Un vero e proprio successo ha coronato il comizio della Lega tenutosi lo scorso pomeriggio in Corso Italia a Piombino.
Una folla numerosa e partecipe ha accolto con grande entusiasmo i vertici del partito e i candidati locali, in un evento che ha confermato la vitalità e la presa del movimento sul territorio.
Ospite d’onore della manifestazione è stato il Vicesegretario federale della Lega, Generale Roberto Vannacci, la cui presenza ha catalizzato l’attenzione del pubblico. Al suo fianco, a testimonianza dell’impegno locale, erano presenti il Segretario Provinciale Carlo Ghiozzi, il Commissario di Sezione Massimo Giannellini, e l’intera squadra dei candidati al Consiglio Regionale per il collegio livornese.
Ad aprire il parterre di interventi è stato il Segretario Provinciale e capolista Carlo Ghiozzi seguito dal padrone di casa, il piombinese Andrea Forti. Ghiozzi, nel suo discorso, ha toccato temi cruciali per la comunità, ponendo l’accento in particolare sulla Sanità e sulla Sicurezza chiedendo l’istituzione anche in Toscana dei CPR (centri di Permanenza e Rimpatrio) per rimandare a casa chi delinque, riscontrando l’applauso convinto dei presenti. Erano inoltre presenti sul palco gli altri candidati della squadra che hanno preso la parola: Biasci e Tani da Rosignano, e Pazzaglia da Cecina.
Il momento clou è arrivato con l’intervento del Generale Roberto Vannacci, che ha scaldato gli animi della piazza con le sue parole, ricevendo un lungo e caloroso applauso. La grande partecipazione e l’entusiasmo dimostrato dai cittadini di Piombino e dintorni hanno reso il comizio un chiaro segnale di sostegno alle proposte e alla linea politica della Lega, in vista dei prossimi appuntamenti elettorali.
Il Segretario Provinciale Carlo Ghiozzi ha commentato: “La risposta della piazza è stata eccezionale. Piombino ha dimostrato ancora una volta di essere un cuore pulsante per la Lega. L’attenzione ai temi della Sanità, della Sicurezza, dell’ambiente e infrastrutture, e l’appoggio di una figura autorevole come il Generale Vannacci, ci danno la carica per proseguire la nostra battaglia in Regione. Siamo pronti ad ascoltare e a dare risposte concrete ai cittadini.”


