GROSSETO – Impresa del Circolo Pattinatori Grosseto che, come lo scorso anno, ferma la corsa dell’Ubroker Bassano.
C.P. Grosseto-Ubroker Bassano 2-2
C.P. GROSSETO: Scarso, Squarcia; Sillero, Saavedra, Paghi, Giabbani, Barbieri, Schiavo, Vargas, Barragan. All. Massimo Mariotti.
UBROKER BASSANO: Grimalt, Verona; Scuccato, Riba, Pozzato, Patricio Ipinazar,, Posito, Cardella, Montigel, Francisco Ipinazar. All. Alessandro Bertolucci.
ARBITRI: Luca Molli e Mauro Giangregorio.
RETI: nel p.t. 8’37 Pozzato, 17’12 Cardella; nel s.t. 16’11 Saavedra, 23’52 Saavedra.
Impresa del Circolo Pattinatori Grosseto che, come lo scorso anno, ferma la corsa dell’Ubroker Bassano, costretto ad accontentarsi di un pareggio per 2-2, sulla pista Mario Parri di via Mercurio, dopo aver chiuso il primo tempo in vantaggio per 2-0. La grinta, la concentrazione, una grande difesa e le due attese reti di Pablo Saavedra hanno permesso di mettere in tasca un risultato positivo, che vale più di qualsiasi altro pareggio.
«Nella prima parte di gara – commenta Stefano Paghi – ha giocato meglio il Bassano, ma nella ripresa siamo stati più bravi noi a limitarli nelle offensive e poi colpirli. Ci abbiamo sempre creduto e siamo stati in partita fino a trovare un meritato pari».
La formazione giallorossa, guidata dall’ex Follonica Alessandro Bertolucci, inizia la gara a spron battuto, ma la retroguardia del Grosseto, mette in difficoltà le stelle del Bassano, che rischiano anche la capitolazione sul gran tiro di Sillero al 3’ che, dopo aver rubato palla, lascia partire un diagonale che finisce di poco a lato
Tra le proteste dei biancorossi, il Bassano passa in vantaggio al 9’ con capitan Pozzato, che nel mettere la palla in rete commette probabilmente un fallo di piede.
L’occasione più grossa dei Pattinatori di pareggiare arriva all’11’ con il tentativo di Barbieri che va a sbattere sul palo alla sinistra di Grimalt. Il Grosseto è vivo e crea delle buone opportunità con Sillero e Saavedra, ma non riesce a finalizzare. I veneti continuano a menare le danze, ma Scarso si fa trovare pronto sui tentativi di Riba e Francisco Ipinazar, mentre un missile dell’ex Follonica Montigel finisce di poco a lato. Un tiro da lontano dell’ex Matteo Cardella, che s’infila sotto una selva di gambe, consente all’Ubroker di portarsi sul 2-0 al 19’.
A quaranta secondi dall’intervallo Grimalt riesce in qualche maniera a fermare la conclusione di Barbieri. Nella ripresa la musica non cambia, con il Bassano che attacca, ma viene tenuto a distanza dalla retroguardia di casa. Scarso al 9’ ferma con i gambali il tentativo di Patricio Ipinazar. Al 10’ il Cp Grosseto usufruisce di una punizione di prima per il decimo fallo di squadra del Bassano, ma Saavedra si fa fermare da Grimalt. Qualche istante dopo Sillero perde l’attimo per tirare a rete. Il Grosseto ci crede e mette sotto pressione gli avversari e non sbaglia Pablo Saavedra, che sfrutta un assist preciso di Stefano Paghi per segnare la prima rete dell’anno e per riaprire la partita, con quasi nove minuti da giocare.
Il Bassano potrebbe riprendersi due lunghezze di distanza al 17’, ma Riba manda a lato una punizione di prima. Il Grosseto pressa gli attaccanti ospiti e a poco più di un minuto dalla sirena raccoglie i frutti della sua splendida partita. Saavedra, dopo aver ricevuto la palla da Sillero, mette in rete in acrobazia, facendo esplodere la pista Mario Parri.
I risultati della 4ª giornata: Forte dei Marmi-Cgc Viareggio 1-1 (giocata martedì), Novara-Monza 4-7, Lodi-Sarzana 2-1, Breganze-Trissino 1-16, Follonica-Giovinazzo 7-3, Grosseto-Bassano 2-2, Valdagno-Castiglione 11-1.

