Nasce “Spazio digitale”, la nuova rubrica di Pennainmovimento al servizio dei cittadini

Perché nasce Spazio Digitale?

L’idea è quella di una rubrica pensata per chi vuole comprendere l’informatica senza perdersi o per chi ne se sa già qualcosa ma desidera collegare, approfondire, rispondere a proprie curiosità.

Ad aiutarci in questa nuova avventura sarà la professionista informatica Debora Bertocci che passo dopo passo ci fornirà preziose informazioni su  moltissimi temi a volte ostici per ogni cittadino.

Nasce quindi dalla convinzione che informazione e strumenti pratici possano essere di aiuto nel quotidiano concreto, nel combattere la disinformazione, nel
rendere accessibili concetti ed azioni che sembrano complessi (e a volte lo sono).

Non solo, per il cittadino che vuole capire quali sono i diritti e i servizi legati alla propria identità digitale, conoscere cosa viene realizzato nel territorio e come la Pubblica Amministrazione risponde all’Agenda Digitale Italiana, quali sono i progetti sviluppati e che
magari risultano poco conosciuti.

Viviamo infatti in un’epoca in cui ogni scelta – dal lavoro alla salute, allo shopping, all’istruzione – passa attraverso app, applicazioni, algoritmi e dati. Eppure, quello dell’informatica rimane un linguaggio abbastanza difficile: termini come Intelligenza Artificiale, cloud, cybersecurity, robotica sono sulla bocca di tutti, ma spesso non sappiamo bene cosa significano e cosa ci sta dietro.

L’utilizzo di strumenti digitali non è più riservato ai soli esperti del settore, ma rappresenta una competenza civile.

Daremo quindi delle pillole di conoscenza, cercando di essere semplici e concreti, spiegando concetti chiave, istruzioni, guide e piccoli tutorial, suggerimenti, informazioni e magari grazie alla collaborazione del lettore e alle domande e richieste che arriveranno direttamente e che ci indirizzeranno nella scelta delle priorità da affrontare.

Benvenuti! Perché questo Spazio diventi un punto di scambio e di crescita semplice,
chiara e utile.