PIOMBINO – Manca sempre meno all’evento più atteso dell’autunno. Il Comune di Piombino, in collaborazione con le realtà del territorio, ha organizzato una rassegna di appuntamenti per una giornata da paura.
“Halloween è ormai diventato un appuntamento molto atteso in città – dichiara l’assessore alle Attività produttive e Turismo Sabrina Nigro–. Un momento di partecipazione e divertimento che ogni anno riesce a coinvolgere sempre più persone, grazie a un calendario di eventi in continua crescita. Questo risultato è frutto della collaborazione con le realtà del territorio, che con entusiasmo e creatività contribuiscono a rendere Piombino viva e accogliente anche in autunno. È una festa che unisce famiglie, giovani e attività commerciali, trasformando il centro in un grande palcoscenico di magia. Ci tengo a fare un ringraziamento speciale a tutti i soggetti e volontari che hanno collaborato all’iniziativa”.
Sabato 25 ottobre – Aspettando Halloween
Il CCN organizza un pomeriggio di magia, musica, promozioni e divertimento con la partenza della settima edizione della Caccia alle Streghe Shopping Card: i partecipanti dovranno raccogliere gli ingredienti magici e comporre la propria pozione stregata per uno shopping spaventosamente divertente. L’evento sarà accompagnato da vari punti musica con i dj del territorio.
Sempre nel weekend del 25 e 26 ottobre, alle 16.30, al Rivellino prenderanno vita i laboratori di Scenografie di Halloween, un’iniziativa organizzata in collaborazione con l’associazione “Prendi l’Arte e Mettila Ovunque”.
La Biblioteca partecipa con le letture spaventose e il laboratorio spettrale Fra zucche, streghe e storie tenebrose: lunedì 27 ottobre alle 16.30 alla Biblioteca Bidibibook di Riotorto e mercoledì 29 ottobre alle 16.30 alla Biblioteca Civica Falesiana
Giovedì 30 ottobre sarà la volta dell’associazione Il Falcone, che organizza la Festa di Halloween a Salivoli, in piazza Berlinguer dalle ore 15.
Venerdì 31 ottobre – Notte Oscura
Dalle 16.30, dopo una breve sfilata, apre l’Orribile Fortezza, con il Rivellino trasformato in un vero e proprio parco a tema Halloween.
Il programma della Notte Oscura, organizzata dalla ProLoco, prenderà il via alle 21 con la parata-spettacolo del Circo Nero che animerà il centro storico, accompagnata dalla musica della Bandao Street Band. In piazza Cappelletti si terrà l’elezione di Signore e Signora Oscuri 2025, in collaborazione con Charme & Cheveux, mentre nei sotterranei di Palazzo Appiani sarà possibile visitare il tunnel Incubo – La Via Oscura. Alle 21.45 è previsto lo spettacolo di fuoco dei Bglare Performers in piazza Verdi. Alle 22, in vicolo Sant’Antonio, andrà in scena Volevamo solo sbagliare, lo spettacolo di teatro e circo di Letizia Fagioli e Selina Gaia di Gioia. Dalle 22.30 la serata proseguirà in piazza Cappelletti con il DJ set e l’animazione del Circo Nero e alle 23 un nuovo spettacolo di fuoco dei Bglare Performers davanti al Comune.



