È stata approvata l’intitolazione di una piazza a Mario Innocenti, autore di molte pubblicazioni e fondatore insieme al figlio della Casa Editrice omonima.
A quindici anni dalla scomparsa, il Comune di Grosseto ha approvato la proposta di intitolargli una piazza cittadina in segno di riconoscenza per il suo contributo alla cultura e all’identità maremmana. Scrittore appassionato di storia locale, tra i suoi libri più apprezzati ricordiamo la collana “Briciole di Storia”, in particolare il volume su Grosseto. Mario, oltre ad essere autore ed editore insieme ai figli Elena e Stefano, ha insegnato per molti anni chimica, coinvolgendo con un metodo goliardico e allegro i suoi studenti, che riuscivano ad apprezzare e imparare una materia così difficile. La sua produzione letteraria riguardante il territorio ha contribuito a diffondere la cultura grossetana ben oltre i confini provinciali.
Promotore di cultura e di dialogo, è stato un uomo poliedrico: presidente provinciale di una associazione di cacciatori, presidente di una associazione ci collezionisti, ha partecipato anche alla gestione della Diaccia Botrona prima del passaggio al WWF, sempre con lo stesso entusiasmo e passione. Questa intitolazione avviene in un luogo simbolico, proprio a fianco di quella struttura che lui ha vissuto come studente del Liceo Classico e che poi, divenuta biblioteca, ha frequentato per le sue ricerche, proprio di fronte alla scuola elementare dove andava a prendere sua figlia Elena. La cerimonia di inaugurazione della piazza dedicata a Mario Innocenti sarà organizzata nei prossimi mesi, in accordo con la famiglia, con la Innocenti Editore e il Comune di Grosseto.
A quindici anni dalla sua scomparsa, i figli sono grati per questa iniziativa che permette di tenere vivo il suo lascito di padre, insegnante e cultore appassionato del nostro territorio.

