Piombino: proiezione di Ruggine, tra cinema e impegno civile 

Giovedì 25 settembre alle 17, presso la Sala cinema dell’Isis Carducci Volta Pacinotti, sarà proiettato Ruggine: un cortometraggio, realizzato con il sostegno del Ministero della Cultura e di SIAE nell’ambito del programma “Per Chi Crea”, che affronta il tema del caporalato e del sistema di sfruttamento che lo alimenta, raccontando con lucidità e realismo una delle questioni sociali più urgenti e spesso ignorate.

Girato a Piombino

Girato a Piombino per scelta del regista Filippo Tamburini, originario della città, Ruggine intreccia narrazione e territorio, coinvolgendo attivamente realtà locali come il Centro di Accoglienza Straordinaria, l’ARCI e la comunità senegalese.

La storia ha come protagonista Gas, bracciante agricolo da sempre al servizio di un’azienda gestita da Patrizio, che si trova a fare i conti con la scomparsa di Idrissa, giovane lavoratore rimasto ferito durante la raccolta dei pomodori. La ricerca ostinata di Papis, amico di Idrissa, fa emergere dubbi e verità che mettono Gas di fronte alle proprie responsabilità.

Con un cast internazionale e una forte impronta civile, Ruggine unisce cinema e impegno sociale, restituendo autenticità alle dinamiche raccontate e trasformando il set in un luogo di ascolto e rappresentazione condivisa.