Concluso sabato 7 giugno il Festival della Magia, che per una settimana ha travolto San Vincenzo trasformandolo ancora una volta nel Paese delle Meraviglie, inizia il conto alla rovescia per l’avvio della 19esima edizione dell’Onda su Onda Music Festival. Tre le date in programma all’anfiteatro del porto per un evento – a ingresso gratuito – che, ormai rappresenta un appuntamento fisso del cartellone.
“L’estate di San Vincenzo sta entrando nel vivo con tanti appuntamenti di valore e qualità“ ha sottolineato il sindaco Paolo Riccucci. “Nei giorni scorsi infatti abbiamo visto un paese coinvolto e appassionato per gli eventi della magia, nei prossimi giorni prenderà il via un’altra edizione di Onda su Onda, la 19esima, che siamo certi anche quest’anno permetterà a tanti cittadini e turisti di trascorrere tre serate all’insegna della musica di qualità”.
L’apertura di Onda su Onda è prevista venerdì 21 giugno (ore 21.30) con una delle band più amate delle scena italiana, la Bandabardò. Arrivano a San Vincenzo nell’ambito di una tappa del loro Fandango Summer Tour 2025, per dar vita ad una serata all’insegna della musica, della libertà e della condivisione. Un concerto imperdibile che fonde energia, poesia e impegno sociale, arricchito dalla presentazione del progetto ‘Parole Liberate – Oltre il muro del carcere’, con brani tratti dal disco ‘Un mondo di mestieri’. Ad aprire la serata, in quest’occasione, sarà la band Synaesthesia, con un set coinvolgente che darà il via alla festa.
La seconda data in programma è quella di venerdì 25 luglio, quando sul palco dell’anfiteatro del porto arriveranno i Neri per Caso, il leggendario gruppo vocale a cappella formatosi nel 1991 e vincitore del Festival di Sanremo 1995, nella categorie ‘Nuove proposte’, con il brano Le ragazze. In carriera hanno pubblicato 15 album e saranno a San Vincenzo per una notte da non perdere, all’insegna della buona musica. L’ultimo appuntamento dell’edizione 2025 è quello di lunedì 11 agosto, quando sarà la volta di Nico Gori 10tet. Il clarinettista e sassofonista fiorentino festeggia con il suo gruppo 10 anni di musica, un progetto esplosivo che rappresenta una delle formazioni più raffinate del jazz italiano.


