Mozione che apre una discussione in Consiglio Comunale a favore di verifiche approfondite su acque e rete idrica:
La nostra mozione mira a commissionare un incarico professionale esterno per analizzare la qualità delle acque idropotabili e lo stato della rete idrica comunale.
Il documento, che riprende un precedente atto di indirizzo della Giunta (Deliberazione n. 325 del 19/12/2024), pone l’accento sulla crescente necessità di affrontare le problematiche legate alla gestione dell’acqua nel territorio.
In realtà l’incarico era già previsto e il professionista già individuato attraverso l’indicazione data ufficialmente con mandato politico agli uffici comunali, a metà del Gennaio scorso. Ad oggi però non c’è stato ancora nessuno sviluppo di tale mandato, si rende necessario quindi andare a chiedere chiarimenti in merito.
Con questo atto si evidenzia l’importanza di istituire un tavolo di lavoro dedicato al tema “Acqua, risorsa Bene Comune”e, alla luce delle continue difficoltà infrastrutturali, propone una verifica a 360 gradi. Questa dovrebbe includere l’analisi della qualità delle acque (provenienti da falde, pozzi e dall’acquedotto, con un focus iniziale sulla frazione di San Carlo), lo stato delle condutture, la revisione del contratto con l’ente gestore ASA SpA e un’indagine sulla rete irrigua.
L’incarico professionale, qualora la mozione venisse approvata, dovrebbe avere una durata minima di tre anni per assicurare un monitoraggio costante e approfondito. Tra i compiti affidati al consulente esterno figurano anche la verifica degli scaricatori di piena situati fronte spiaggia e l’analisi del sistema di depurazione, con un’attenzione specifica alla capacità effettiva delle Unità Equivalenti.
Movimento 5 stelle

