Road to Riotorto Pride Fest. Si chiama così l’evento organizzato questo venerdì (dalle 19) dal gruppo Piombino Rainbow, in collaborazione con il Liz Bar di via Vittorio Emanuele II,
La serata-aperitivo prevede al costo di 15 euro una bevuta Rainbow e un piattino a base di pesce o vegetariano (per info e prenotazioni cell. 3756024355, anche whatsapp).
L’evento rappresenta il lancio ufficiale del Piombino Rainbow Pride Fest che, nella seconda edizione, si terrà ancora una volta alla Pinetina di Riotorto dal 3 al 6 luglio.
Il programma propone la stessa ricetta vincente della scorsa estate: divertimento, musica, cibo, incontri letterari e dibattiti. La festa, aperta a tutti e tutte, è organizzata da Piombino Rainbow gruppo di volontari e volontarie impegnati e impegnate a portare in Val di Cornia il lavoro di Arcigay Livorno sui temi LGBTQIA+. L’obiettivo dell’iniziativa è di promuovere e tutelare il diritto all’uguaglianza fra ogni persona sia essa gay, bisessuale, lesbica, transessuale o eterosessuale.
Ma vediamo nel dettaglio il programma dell’edizione 2025.
Giovedì 3 luglio al via l’inaugurazione della manifestazione con la presidente nazionale Arcigay, Natascia Maesi, e le associazioni Lgbtqia+ (partecipano Arcigay Livorno. Agedo Livorno, l’Approdo, Famiglie Arcobaleno). A partire dalle 21.15 live music con Nice e Samuel Pellegrini.
Venerdì 4 luglio, alle 19 spazio alla lettura con la collaborazione Assaggialibri e la casa editrice Le plurali: alle 21.15 live music con Luca Dieci e a seguire dj set con Evo.
Sabato 5 luglio alle 19 ArcobaLIBRI (letture Lgbtqia+ con Assaggialibri); alle 21,15 spettacolo musicale con gli Emmepi3 e a seguire dj set Videodanz con Stefano Calvi & Daniele Stella.
Domenica 6 luglio serata finale con live music a cura di Due di Brisca (dalle 19), mentre alle 20.30 talk con ospiti d’eccezione: Vera Gheno, Vanessa Roghi e Porpora Marcasciano, che si confronteranno sull’importanza del linguaggio in una società aperta e sulla lotta alle discriminazioni.


