Oggi alle 16 la sfilata storica e il Palio degli Arcieri

Appuntamento sabato 3 maggio con il tradizionale Palio degli Arcieri in occasione di Santa Anastasia, patrona di Piombino, organizzato dall’Associazione Porta a Terra con il patrocinio e il contributo del Comune di Piombino.

“Piombino festeggia l’arrivo di uno dei mesi più belli dell’anno e l’apertura della stagione turistica con una delle sue tradizioni più suggestive: un tuffo nella storia medievale della nostra città che non smette di affascinare – dichiara l’assessore alle Attività produttive ed al Turismo Sabrina Nigro – Santa Anastasia appartiene da sempre alla memoria piombinese e questa festa, promossa dall’associazione Porta a Terra e supportata dal Comune di Piombino, oltre a rappresentare un omaggio alla tradizione sarà infatti un modo per animare le vie del centro e attrarre tanti visitatori in questi giorni festivi, con una ricaduta anche economica e commerciale. Miriamo ad una Piombino vivace e sempre ricca di attività ed iniziative, una meta che offra il più possibile ai cittadini e ai molti turisti che già durante questi ponti primaverili stanno arrivando sulla nostra costa.”

La manifestazione si svolgerà sabato 3 maggio alle 16 con la partenza del corteo storico in Corso Italia verso piazza Sant’Antimo; in piazza Gramsci si esibiranno gli sbandieratori di Montopoli. Una volta giunto il corteo sul sagrato della Chiesa di S.Antimo, avverrà la benedizione del Drappo dedicato a Santa Anastasia. Alle 17.15 il corteo ripartirà alla volta di Cittadella, dove si svolgerà la gara di tiro con l’arco tra i rioni di Piombino. Al termine il corteo storico rientrerà in piazza Cappelletti, alle 19 circa si svolgerà all’interno del Rivellino la cerimonia di premiazione e la consegna del Drappo al rione vincitore.