Sabato 10 maggio dalle ore 10:00 avrà luogo a Suvereto, nel Chiostro di San Francesco, l’iniziativa, inserita nel calendario della manifestazione regionale Amico Museo, “I Musei di Suvereto”, presentazione dell’intervento di potenziamento rete musei comunali di Suvereto realizzato con fondi PNRR M1C3 Intervento 2.1 – Attrattività Dei Borghi Storici Progetto Locale Di Rigenerazione Culturale e Sociale “Musei e servizi culturali per la rigenerazione dei borghi”.
L’intervento finanziato, realizzato grazie al coordinamento tra Comune e Parchi Val di Cornia SpA, è stato finalizzato al miglioramento dei servizi, della fruibilità e della visibilità dei due Musei comunali collocati nel centro storico di Suvereto, il Museo Artistico della Bambola e quello della Rocca Aldobrandesca. Nel progetto sono stati inseriti parte dei lavori volti al superamento delle barriere architettoniche per l’accesso alla Rocca Aldobrandesca, tra cui il rifacimento della strada di accesso secondaria al sito, ma anche una serie di interventi finalizzati al miglioramento della visibilità e dei servizi offerti dai due musei, corredato da azioni educative e divulgative per farne conoscere il valore alla popolazione residente, oltre che ai visitatori. L’intervento va ad integrarsi anche con quello denominato “Il Medioevo alla Rocca”, che ha riguardato in particolare la Rocca Aldobrandesca, in un’azione complessiva integrata che ne rafforza l’attrattività. Un’azione, quindi, che si è posta come obiettivo quello di innalzare la qualità dell’offerta culturale del Borgo, che, anche attraverso i suoi due piccoli Musei, si può contraddistinguere e caratterizzare come un luogo in cui il benessere di chi lo abita e di chi lo visita passa anche attraverso la cultura.
Nello specifico, l’evento del 10 maggio organizzato da Comune di Suvereto e Parchi Val di Cornia SpA, prevede una prima parte di presentazione del progetto con gli interventi di Jessica Pasquini Sindaca del Comune di Suvereto, Martina Pietrelli Responsabile Ufficio Cultura Comune di Suvereto, Mauro Tognoli Amministratore Delegato Parchi Val di Cornia SpA. A seguire verrà presentato il nuovo catalogo del Museo Artistico della Bambola Collezione Maria Micaelli “Che Bambola!” a cura di Marta Coccoluto, Responsabile dei Musei di Suvereto, con letture tratte a cura di Michele Neri, lettore e narratore professionista. Nelle 127 pagine di “Che Bambola!”, oltre sessanta foto realizzate dal fotografo Alberto Martelli accompagnano i testi di Coccoluto che ripercorrono la storia del Museo e della Collezione restituendo un ricordo biografico di Maria Micaelli, che donò la collezione da cui il museo ha origine, proprio perché le bambole da lei collezionate in una vita dedicata alla bellezza e all’arte fossero patrimonio di tutti.
Il volume sarà in vendita in occasione dell’iniziativa.
Moderatore della mattinata Manolo Morandini, giornalista de Il Tirreno.
La mattinata si concluderà con un aperitivo con i vini di Suvereto, accompagnato da letture sceniche a cura di Michele Neri.
Per l’occasione il Museo Artistico della Bambola e il Museo della Rocca Aldobrandesca saranno aperti con visite guidate e letture a cura di Michele Neri.
Orari e modalità di apertura Musei di Suvereto:
– Museo Artistico della Bambola – Collezione Maria Micaelli – Via Magenta 14: aperto dalle 09:30 alle 13:30, con letture sceniche per bambini “Storie di Bambole e Bambine” a cura di Michele Neri e dalle 14:30 alle 18:30, con visite guidate alla Collezione con partenze alle 14:30- 15:30 – 16:30
– Museo della Rocca Aldobrandesca – Via della Rocca: aperto dalle 14:30 alle 18:30, con visite guidate con partenze alle 14:30- 15:30 – 16:30 – 17:30
Dettaglio delle azioni realizzate con l’intervento PNRR nella Misura Musei di Suvereto:
• Audioguide multilingue (italiano, inglese, tedesco) per il Museo Artistico della Bambola, incluse nel biglietto e usufruibili da smartphonedall’apposita webapp di Parchi Val di Cornia
• Video guide LIS italiano e internazionale per il Museo della Rocca Aldobrandesca incluse nel biglietto e usufruibili da smartphonedall’apposita webapp di Parchi Val di Cornia
• Catalogo del Museo Artistico della Bambola, Collezioni Maria Micaelli“Che Bambola”
• Dépliant Museo Artistico della Bambola versione italiano/inglese
• Dépliant dei due Musei versione italiano/inglese
• Segnaletica esterna dei Musei
• Rifacimento pannelli esterno Museo della Rocca Aldobrandesca

