San Vincenzo, Etruria Classica: domenica 5 gennaio secondo appuntamento

Secondo appuntamento domenica prossima, 5 gennaio, con i concerti di Etruria Classica nell’ambito del Verde Dicembre di San Vincenzo. Alla biblioteca ‘G. Calandra’ infatti, dopo il successo del Sator Duo della settimana scorsa, si esibirà alle 17 (ingresso libero) il Duo Mefitis, formato dalla soprano Tiziana Lobosco e dal chitarrista Francesco Latorraca, con un programma dal titolo ‘Harmonie dell’anima: un viaggio tra Arie, Canzoni e Corde”. 

Il Duo Mefitis nasce dalla passione dei due artisti per la musica da camera e dal desiderio di esplorare nuovi orizzonti musicali. Il repertorio spazia così da brani classici del periodo barocco e romantico, fino a composizioni contemporanee e arrangiamenti originali. La voce calda e versatile di Tiziana Lobosco si sposa perfettamente con la raffinata tecnica chitarristica di Francesco Latorraca, creando una sinergia unica e coinvolgente. 

Si tratta di un duo in grado di offrire un’esperienza musicale emozionante, che eseguirà brani selezionati per valorizzare le caratteristiche espressive dei due strumenti e creare un’atmosfera suggestiva e coinvolgente per il pubblico. La musicalità, la precisione tecnica e l’interpretazione appassionata del Duo Mefitis trasmetterà un’energia unica e un senso di profonda connessione con la musica, proponendosi diffondere la bellezza della musica da camera, con l’aggiunta di diversi brani operistici, attraverso la loro intensa e coinvolgente interpretazione, regalando al pubblico momenti di emozione e di evasione dalla vita quotidiana. 

Tiziana Lobosco e Francesco Latorraca sono laureati con lode al conservatorio di musica ‘G. da Venosa’ di Potenza e si sono resi protagonisti di diverse esibizioni in Festival internazionali in Italia e all’estero quali il XXX Festival Internazionale della Musica da Camera d’Irpinia di Atripalda, il Festival Internazionale dell’Adriatico (27° edizione di Penne), il Festival MusicArte XV edizione, di Barletta, la rassegna ArmoniE nei chiostri di Taranto, il Salotto in San Pietro per Salotto Culturale Modena, l’XI Festival Internazionale Alpi Sonanti di Sondrio, la XXIV e XXV edizione della Rassegna Internazionale di Musica da Camera e Organo Antico di Pioppi e Stella Cilento, il Festival de Ribagorza XXVI Clasicos en la Frontera di Huesca e molti altri. 

I maestri, inoltre, si sono resi protagonisti di importantissime esibizioni anche singolarmente, risultando vincitori di concorsi internazionali, come nel caso del ‘Festival-contest internazionale per giovani musicisti Premio Lams Matera’, per il maestro Latorraca o il debutto in diverse opere liriche, quali Suor Angelica, La Traviata, Cavalleria Rusticana, Elisir d’amore, Dido and Aeneas e molte altre, nel caso del M° Lobosco.