Per il quarto anno consecutivo l’associazione BACO si prende cura dei bambini e delle bambine di Piombino attraverso la prima scuola di architettura a loro dedicata.
Il progetto, in collaborazione con l’affermata realtà di Farm Cultural Park di Favara, intende promuovere l’educazione e l’apprendimento attivo verso le tematiche più importanti quali l’ambiente, la sostenibilità, l’eguaglianza, la cura dei beni comuni e, quest’anno, la pace. Il metodo è quello di leggere la città è o suoi comportamenti reinterpretandoli attraverso laboratori e incontri con esperti che aiuteranno i nostri ragazzi ad essere cittadini consapevoli e responsabili.
Il progetto è sostenuto e realizzato in collaborazione con il Comune di Piombino, assessorato all’istruzione e la Soc. Parchi Val di Cornia.
Il primo appuntamento per conoscere il programma 2024- 2025 è per giovedì 21 novembre presso l’aula didattica del Museo Archeologico del Territorio di Populonia a Piombino, a partire dalle ore 16.30
“B.A.Co. (Baratti Architettura e Arte Contemporanea) – Archivio Vittorio Giorgini”

