Il sindaco Francesco Ferrari e l’assessore all’Istruzione Simona Cresci hanno premiato i 27 studenti delle scuole piombinesi che, nell’anno accademico 2023/2024, hanno conseguito il diploma con il massimo dei voti negli istituti cittadini. Agli studenti, l’Amministrazione ha consegnato un attestato al merito e un buono spesa del valore di cento euro da utilizzare nelle librerie Coop.
“Questo evento – dichiarano il sindaco Francesco Ferrari e l’assessore all’Istruzione Simona Cresci, che è divenuto ormai una tradizione, è sempre un momento importante per gratificare adeguatamente l’impegno di quei ragazzi che si sono distinti nello studio ottenendo il massimo risultato. Si tratta anche di un’occasione per sottolineare quanto l’impegno e la dedizione siano un tassello fondamentale nella riuscita e nel raggiungimento degli obiettivi di ognuno di noi. In questo percorso la scuola ha un ruolo di enorme responsabilità, che richiede la massima attenzione da parte delle Istituzioni e di noi tutti. I nostri complimenti vanno estesi a tutti i diplomati 2023/2024, perché indipendentemente dal voto di uscita hanno raggiunto il loro personale importante traguardo, talvolta superando enormi difficoltà grazie al proprio impegno. Congratulazioni dunque a tutti gli studenti, e un grande in bocca per il loro futuro, con l’augurio di proseguire ad inseguire sogni ed obiettivi con la stessa determinazione”.
Questi i nomi dei ventisette ragazzi premiati: per Isis Carducci – Volta – Pacinotti Liceo Scientifico sono Gabriele Paoletti,Tommaso Gasperini, Edoardo Nardi e Gabriele Pellegrin; per il Liceo Linguistico Margherita Papini, Amina Atsede Ciampi, Emma Gentili, Allegra Giuntini, Rocco Nardi, Anna Parrini e Nicole Vallini; per il Liceo Scienze Umane Serena Cappugi e Elviza Ibraimi.
Per l’ITI Mec: Leonardo Ercolini, Massimo Pagliara, Lorenzo Romagnoli, Giovanni Sterpin e Gabriele Toninelli. ITI Art: Veronica Barbieri, Damiano Brini e Alice Mazzoni.
Per IPSIA, Leonardo Mannocci. Per ISIS Val Di Cornia: Alessia Galoppini, Chiara Morrone, Martina Santoriello, Francesco Tosi e Lorenzo Raugi.