Campiglia Marittima: Cambiamo Futuro Replica a Impegno Comune

COMUNICATO STAMPA.

Punti sul vivo “Impegno Comune” perde le staffe e parla di falsità non sapendo cosa rispondere; la verità è che sono come sempre immobili, tesi a fare solo il minimo indispensabile e solo se qualcuno si lamenta: l’erba si taglia dopo 20 segnalazioni, la disinfestazione si fa quando la gente è esasperata, è troppo tardi e solo alle scuole. Scappano da ogni sorta di
impegno e di programmazione.

Un piccolo esempio? I giochi alle Altobelli sono rugginosi e taglienti, ma loro stanno riqualificando “il campino”! Valuteranno se è possibile fare qualcosa… questa è una risposta? Un forse senza nessun impegno né una data? Giudicate voi.

La realtà è che per loro due mesi di nulla sono un tempo minimo due mesi di lavoro in cui non hanno fatto nulla di quanto richiesto è un battito di ciglia, intanto, ribadiamo: per la sicurezza non hanno fatto le assunzioni necessarie per la Polizia Locale ridotta ad un terzo dell’organico e senza Comandante, come denunciato anche dal Sindacato CSA; un quarto delle già poche telecamere di sorveglianza non funzionano: ricordiamo quando avrebbero potuto essere state utili per la rapina ad una nota commerciante o per l’assalto al bancomat in pieno centro; inoltre è sempre troppo presto per parlare del medico del 118 che fra meno di 3 mesi verrà cancellato o ancora della situazione di Via Cerrini 111

“Falsità” mi accusano: pubblicheremo le risposte nella nostra pagina Facebook, intanto il Sindaco Ticciati ha smentito il successo di ApritiBorgo dicendo che è in passivo di 18mila euro? Quando la Ticciati avviserà i suoi elettori che l’Istituto Agrario di Venturina, promesso durante le elezioni,
non è partito e non hanno idea di quando partirà? 

Parlano di “Cortesia Istituzionale”: in realtà sfruttano il loro regolamento lacunoso per creare il massimo disagio possibile alle opposizioni: Quando alle 22.29 arriva un messaggio WhatsApp per una convocazione ufficiale per il giorno dopo o quando il Consiglio Comunale viene convocato al limite da regolamento va tutto bene ma se si presentano “troppe” interpellanze, senza
che ci sia un limite: è troppo lavoro!

Addirittura il Comune cita Matteo Tortolini de “La Svolta” per sostenere le loro ragioni “da politici”: una cosa “irrituale” e “irrazionale”: certo! Nessuno gli aveva mai chiesto conto di cosa stessero facendo in due mesi (non “mensilmente” come dicono) di lavoro! Chiederglielo è “irrispettoso”!

È vero: non ho ancora imparato a fare il “politico”, infatti continuo a pensare che siamo lì per essere “bravi amministratori” del bene comune, che fanno cose concrete e danno risposte chiare mantenendo quello che dicono e quello che loro vogliono spocchiosamente “insegnarmi” io non voglio impararlo: perché sono diverso da loro e me ne vanto, infatti ho lavorato bene e mi attaccano “personalmente” cercando di farmi apparire come impreparato e che ha studiato poco, solo perché non sono come loro mi vorrebbero, ma sono convinto che il compito dell’opposizione sia proprio quello di segnalare le mancanze della maggioranza, in maniera costruttiva e
propositiva come stiamo facendo.

Invito i cittadini a venire a vedere i Consigli Comunali, che non vogliono che siano registrati e trasmessi, e per questo non hanno fatto nulla in oltre due mesi per farli riprendere, cosicché si rendano conto di come funziona la “politica” e di quali risposte si danno ai cittadini. 

Luigi Pirandello diceva: ” le insegno io ad esser pazza. Basta gridare la verità in faccia a tutti, loro non ci crederanno e ti prenderanno per pazza.”

Alessio Albertoni