Campiglia Marittima: attività agricola non rispetta le norme, denunciato il titolare

Perdura l’impegno del Comando Provinciale Carabinieri di Livorno nella prevenzione e
repressione di ogni forma di reato connesso con gli aspetti della sicurezza sui luoghi di lavoro, in un periodo in cui detti accadimenti continuano purtroppo a minare la sicurezza dei lavoratori.

Proprio in tale ambito, i Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Livorno, comparto di
specialità dell’Arma, unitamente ai militari della Stazione di Venturina Terme, hanno condotto
un’ispezione presso un’attività agricola della zona dove è stata registrata un’irregolarità di settore a carico del responsabile dell’impresa che i carabinieri hanno deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Livorno.

I carabinieri hanno rilevato che lo stesso, in qualità di socio amministratore e datore di lavoro, non
avrebbe provveduto all’obbligo di legge di formare adeguatamente il personale dipendente in materia di salute e sicurezza sul lavoro
come previsto dall’art. 37 del D.Lgs. 81 del 2008 afferente
alla “formazione dei lavoratori e dei loro rappresentanti”.

Tutto ciò ha comportato per l’uomo, oltre al deferimento in stato di libertà, anche ammende per un
importo di oltre 3.700 euro.