Fino al domenica 18 agosto, Casa Esagono di Vittorio Giorgini sarà aperta al pubblico dal
martedì alla domenica dalle 16:30 alle 19:30, a ingresso gratuito.
Casa Esagono ospita il progetto espositivo “Bosco nel Bosco” di Gaetano Fiore, inaugurato
venerdì scorso 2 agosto alla presenza del vice sindaco del Comune di Piombino Luigi
Coppola, del Presidente BACo Marco Del Francia, di Noemi Gasperini, storica dell’arte e
promotrice e curatrice di mostre ed eventi culturali e dell’artista Gaetano Fiore, con grande
partecipazione di pubblico.
Nelle stanze interne di Casa Esagono (1957-1960), sono esposte 67 opere pittoriche e una
installazione è collocata sulla terrazza esterna. Un’esperienza estetica che è un omaggio alla
visionaria e coraggiosa sintesi di arte, scienza e architettura di Vittorio Giorgini.
Il sodalizio tra l’architetto Vittorio Giorgini (Firenze 1926-2010) e Baratti risale alla metà
degli anni Cinquanta: in un ambiente quasi intatto dal punto di vista paesaggistico e
naturalistico, l’architetto fiorentino realizzò due opere caratterizzate dall’elevata
sperimentazione: Casa Esagono (1957-1960) e Casa Saldarini (1962-1965), detta “la Balena”.
A Casa Esagono – residenza estiva di Giorgini – sono stati ospiti nel corso del tempo
intellettuali e amici artisti come Isamu Noguchi, Robert Sebastian Matta e il figlio Gordon
Matta-Clark, oltre a Emilio Villa, Aurelio Ceccarelli, Corrado Cagli, André Bloc e molti altri.
Collocate a brevissima distanza l’una dall’altra, unitamente ad altre sculture a cielo aperto
realizzate da Giorgini stesso e all’opera “Matita” di Anthony “Tony” Palladino (1930- 2014) le
opere architettoniche e artistiche di Giorgini rappresentano un unicum del contemporaneo,
futuro parco di arte ambientale, espressione delle attente e originali ricerche che avevano
come modello la natura.
Dopo il restauro conservativo, il consolidamento e la riqualificazione funzionale – realizzati
grazie al bando di Regione Toscana dedicato al restauro degli edifici di pregio, presentato,
vinto e co-finanziato dal Comune di Piombino e realizzato in collaborazione con BACo
Baratti e il Dipartimento di Ingegneria dell’Università di Pisa – Casa Esagono, già bene
culturale inserito nel censimento delle Architetture del Novecento di pregio dal Ministero
della Cultura, torna a essere un luogo di cultura, condivisione, partecipazione e creatività
contemporanea.
CONTATTI
www.archiviovittoriogiorgini.com
Informazioni info@archiviovittoriogiorgini.it
Fan Page https://www.facebook.com/BacoArchivioVittorioGiorgini/

