Burattini, marionette, favole e storie. È in programma giovedì prossimo 4 luglio al giardino della Torre (ore 21.30) il primo appuntamento con l’edizione 2024 del Teatrino del Sole, l’unica rassegna di teatro di Figura di livello internazionale lungo la costa toscana, sostenuta dai comuni aderenti e dalla Regione Toscana. Nel 2023 il Teatrino del Sole è stato “Progetto Speciale” del Ministero della Cultura (Mic).
Quest’anno il primo appuntamento a San Vincenzo vedrà salire sul palco la compagnia del Teatro delle Marionette Accettella proveniente da Roma, con un classico della letteratura per bambini: I tre porcellini, per pupazzi e attore. La fiaba è un classico della tradizione inglese la cui prima versione risale al 1843 circa, quando O. J. Halliwell la inserisce all’interno delle sue Nursery Rhymes and Nursery Tales. L’appuntamento successivo a San Vincenzo sarà il 18 luglio, ma questa volta all’anfiteatro del porto, ore 21.30, con un grande allestimento de Il vecchio e il mare, per pupazzi e attore, tratto dal libro di Ernest Hemingway, della compagnia I Guardiani dell’Oca proveniente da Chieti.
Ultimo appuntamento giovedì 25 luglio al giardino della Torre (ore 21.30) con la compagnia Teatro del Drago, in uno spettacolo tradizionale di burattini emiliano-romagnoli dal titolo Il trionfo di Fagiolino. Gli ingressi agli spettacoli sono gratuiti. Tutte le info su www.teatrinodelsole.it – info@teatrinodelsole.it – telefono 345 5004682.