Gerfalco: cultura prodotti e musica popolare per far rivivere le realtà locali

Conferenza, apericena e concerto a Gerfalco

Uscire dalla logica dei numeri per entrare in quella della qualità della vita, dei diritti, dei servizi e del rapporto con la natura. Così i piccoli comuni ci possono apparire grandi, con un territorio vasto, contenitori di risorse utili, di prodotti e di paesaggio. Si parlerà di questo a Gerfalco mercoledì 31 luglio durante un incontro promosso dal Circolo Arci Le Cornate. Nel pomeriggio (dalle 18) interverranno il sindaco di Montieri Nicola Verruzzi, Maurizio Moretti, ideatore dell’iniziativa, e il prof. Rossano Pazzagli, storico, docente all’Università del Molise e direttore della Scuola dei Piccoli Comuni.

Il piccolo Comune è radicato nel suo territorio e mantiene una dimensione popolare, come popolare è la musica dei Terraticanti, il gruppo che intratterrà il pubblico nella serata (alle 21,30) con la voce di Letizia Papi, la chitarra di Marco Franci, la fisarmonica di marco Bonucci e le percussioni di Davide Domilici. Nell’intervallo tra la conferenza e il concerto, apericena con piatti e prodotti tradizionali al prezzo, popolare anch’esso, si 15 euro. L’iniziativa fa parte del ciclo Re-Esistenza dei mondi locali che si svolge presso il Circolo Arci di Gerfalco nel comune di Montieri.