“Perché votare Futuro Piombino”

Noi vogliamo essere i protagonisti principali del nostro futuro, vogliamo avere l’ambizione di immaginarci la Piombino del futuro, bella, affascinante, accogliente e ricca di opportunità. 

Siamo favorevoli al progetto Metainvest-Danieli classico esempio di industria 4.0 sostenibile e compatibile con l’ambiente. Ci immaginiamo, nelle aree da bonificare, tanti insediamenti di piccola e media industria, un polo di energie rinnovabili. Sfruttare le potenzialità del nostro mare dal porto alla cantieristica, passando per l’itticoltura, siamo favorevoli al potenziamento del porticciolo di Salivoli e a cercare di potenziare la nautica sociale.Vogliamo lavorare per una Piombino più bella con tanti spazi verdi come momenti di svago e incontro fra le generazioni.

Una passeggiata lungo tutta la nostra costa. Una rivisitazione dell’area denominata Città Futura, l’attuale centro giovani, il palatenda, l’ex circolino delle acciaierie, il bocciodromo fino alla zona prospiciente l’ex bar Elba, una totale riprogettazione per far diventare quell’area una porta di ingresso della città. Vogliamo una Piombino città dello sport, di tutti gli sport. Una città a misura d’uomo una città inclusiva dove nessuno rimane indietro. Una città sicura con il vigile di quartiere ed il potenziamento delle telecamere e dell’illuminazione pubblica. 

Una città della cultura con la messa a disposizione di tutta l’area del castello, dalla polveriera all’asilo Pro Patria alle stalle napoleoniche al quadrilatero di fronte al castello. Immaginiamo la possibilità di costruire percorsi formativi per rispondere alle specializzazioni nei settori emergenti. Una politica attiva di tutela e di valorizzazione dei beni storici e paesaggistici in grado di disegnare una identità urbana e territoriale e di accompagnare la sua evoluzione. 

È memoria materiale e immateriale del passato, ma anche promozione delle varie forme di diffusione della conoscenza, dei saperi e dei linguaggi dell’innovazione e della creatività.  È componente di un moderno welfare locale, che si misura con i temi dell’integrazione e della multiculturalità e con le opportunità non solo di fruire, ma anche di fare cultura. Una Piombino turistica con tanti servizi e una riprogettazione dei parcheggi per poter accogliere tutti con una mobilità sostenibile. 

FUTURO PIOMBINO