Campionati studenteschi di atletica

Nella foto il podio dei 100hs con anna simoni e il trio.

 
Non potevano chiudersi meglio i Campionati Nazionali Studenteschi d’atletica, per il CG Atletica Costa Etrusca e per la cittadina di Campiglia Marittima, manifestazione ideata nel lontano 1968 da Giulio Onesti col nome di Giochi della Gioventù . Andiamo per ordine, a Pescara allo Stadio Adriatico dal 28 al 30 maggio si sono disputate le fasi nazionali(cadetti 2-3 media), Allievi (1-2-3 superiore) dei Campionati Studenteschi di atletica. Manifestazione iniziata a metà marzo con le selezioni d’istituto, seguite da quelle provinciali e poi regionali, solo 1 atleta per disciplina in regione ha potuto accedere alla fase nazionale e tra IC Marconi, venturinesi che vanno a scuola a Piombino o atleti che si allenano a Venturina alla pista della SEFI ben 5 avevano ottenuto il pass per Pescara. Senza contare nelle cat. DIR  il cecinese Nicola Sabato (Femi) 4° sui 1000 “allievi”, e Bathi Berrighi (Marconi) 4° nel vortex “cadetti”. Il botto però l’ha fatto la 16enne venturinese alunna del Volta Pacinotti Anna Simonini, nei 100hs Allieve. La ragazza dopo aver superato senza fatica batterie e semifinali, in finale dopo un testa a testa fino all’ultimo metro con la vicentina Copiello tagliava per prima il traguardo con 14″11 contro i 14″17 della veneta, gioia incontenibile per la ragazza, il suo allenatore Stefano Cialli e la società che finalmente vedono tornare un loro atleta al vertice in Italia. Arriverà il giorno dopo anche il bronzo per la Simonini con la 4×100 del Volta-Pacinotti. E’ un successo che la comunità di Campiglia attendeva nell’atletica da ben 85 anni, da quando Adelago Federighi vinse nel 1939 a Milano un titolo per l’epoca simile a quello studentesco di oggi, mentre la sua società il CG della presidente Sonia Falchetti era a digiuno di “ori studenteschi” dal 1971 quando il mai dimenticato rosignanese Sergio Pozzi trionfò nei 2000m a Roma. Le gioie a Pescara non sono finite qui, pochi minuti dopo in finale degli 80hs “cadette” la Castagnetana Alessandra Micheletti del Borsi è 4^ con 12″99 ad un soffio dal podio, una grandissima prestazione per la impeccabile ostacolista, ma sono ancora altri 3 venturinesi “cadetti” che arrivano alla finale, negli 80m piani Mattia Bologna è 8° con 10″07 (9″95 in sf), mentre Emma Pietrelli dopo aver superato le qualificazioni nell’alto con 1.46 è giunta 8^ in finale con 1,45, benissimo anche Eric Nicholas Cresci anche lui delle Marconi; nel getto del peso dopo aver  superato il turno di qualificazione con 11,36 è risultato 9° in finale. Tutto questo ha un comune denominatore, il CG Atletica Costa Etrusca società che svolge attività da Rosignano a Venturina e la pista indoor SEFI, nata da una collaborazione a 3, società d’atletica, Comune e Fiera.) che ha permesso non solo di avviare l’atletica in alta val di Cornia ma di portare risultati a tutta la comunità campigliese.