Sabato 6 aprile si è svolta presso il Campo di atletica Moreno Martini di Lucca la seconda giornata interprovinciale del Campionato di Società Cadette e Cadetti (2009-2010). In questa fase partecipano atleti di società provenienti dalle province di Livorno,Lucca,Pisa,Pistoia e Massa Carrara.
Ottimamente si sono comportate le Cadette del Circolo Giovanile Atletica Costa Etrusca che alla fine della giornata occupavano la seconda posizione pochi punti dietro Atletica Livorno e tenendo conto anche dei risultati degli altri raggruppamenti della Regione il terzo posto assoluto dietro la “corazzata” Firenze Marathon e la già citata Livorno.
Da rilevare il primo e secondo posto sugli 80 ostacoli rispettivamente di Emma Pietrelli (12″44) e Alessandra Micheletti (12″45) queste due ragazze a pochissimo dall’ostico minimo per i campionati nazionali u16, ed il terzo di Mia Griselli (2.00m) al suo debutto nel salto con l’asta, Hanno completato l’ottimo risultato di squadra le lunghiste ai loro “personal best” Martina Barbera (4,34), Chiara Tedeschi (4,34), Sofia Colla (4,33) e Emma Pozzi (4,06), bene anche le altre ragazze impegnate tra 300,peso e 4×100, Ludovica Cerundolo, Rebecca Lassi, Soraya Togna, Sara Sestini , Christel Bahiti e Bianca Santarnecchi. Anche i Cadetti si sono ben difesi e sono riusciti ad ottenere validi risultati in tutte le gare in modo da raggiungere un quinto posto di squadra,capofila Nazareno Parodi vincitore nella sua specialità di elezione : i 100 ostacoli con 14″61 ad oggi miglior crono in regione, altri risultati sono arrivati da Federico Rizzieri e Marco cioni nel giavellotto, Mattia Pellegrinetti sui 100hs, Bahti Berrighi nei 300, dal fratello Birha nel triplo, Nicola Sabato nei 2000 e Eric Cresci nei lanci.
Il “botto” a livello nazionale l’ha fatto il giorno dopo Anna Simonini, la 16enne del gruppo di Stefano Cialli che sta portando il centro di Venturina da anonima località dell’atletica a capoluogo in regione sia per l’attività indoor che per la disciplina degli ostacoli (Parodi, Pietrelli e Micheletti si allenano nell’indoor della SEFI) . La Simonini a Parma oltre a vincere i 100hs “Allieve” (16-17 anni) con il il tempo di 14″24 ha ottenuto il minimo imposto dalla federazione europea per i Campionati Continentali u18 anche se la FIDAL richiede per la partecipazione una prestazione di 14″05. La stagione è appena iniziata.
Nella foto Anna Simonini