Ritorna lo studioso Sennuccio del Bene con una nuova conferenza

Ritorna lo studioso Sennuccio del Bene, già ospite della biblioteca nel 2022, con una nuova  conferenza dal titolo:
“Massa Marittima nel XIII secolo”, Vescovo vs Comune, Finanza e banchieri senesi
 L’incontro si terrà venerdì 12 aprile alle ore 16.30 .

La conferenza intende illustrare uno scenario poco frequentato e per diversi aspetti sorprendente per i colpi di scena e trame occulte.
Imperatori, papi, vescovi, podestà e mercanti sono tutti coinvolti in spregiudicate azioni sotto vari profili.
Uno spaccato di una società medievale per noi sbalorditivo, ma intrigante quanto a etica e conflitti dei vari poteri, ambientato in un contesto con valori sociali ben differenti dai nostri.
E il comune duecentesco di Massa risulta immerso sino al collo in questo calderone fumante, spesso anche contro la sua volontà.

Sennuccio del Bene, è un medievista consigliere del Centro Studi Storici “A. Gabrielli” di Massa Marittima.
I suoi ambiti di interesse si rivolgono principalmente all’antropologia culturale medievale relativa al territorio dell’Etruria.
Ha presentato relazioni di studi di antropologia in vari convegni in Toscana e Lazio ed ha tenuto conferenze tematiche su monumenti storici di Massa Marittima.

La sede dell’incontro è la Biblioteca Civica Falesiana di Via Appiani a Piombino; l’ingresso è gratuito.
Per informazioni: tel. 0565 226110;  biblioteca@comune.piombino.li.it