Comune di Piombino insieme a Lipu per la fauna selvatica in difficoltà

Confermato anche per il 2024 e il 2025 l’impegno del Comune di Piombino per la salvaguardia e la cura dei cuccioli e dei pulcini, che, come avvenuto negli anni precedenti, saranno soccorsi e presi in carico dal Cruma di Livorno, il Centro di Recupero dell’Associazione Lipu (Lega Italiana Protezione Uccelli).

Il Comune ha infatti destinato a questo scopo 9 mila euro che serviranno a rendere possibile il servizio. 

“La tutela dell’ambiente, e di conseguenza quella della fauna, è una delle priorità di questa Amministrazione, per questo fin dal 2020 abbiamo attivato la collaborazione con Lipu e CRUMA, operatori altamente qualificati a intervenire per mettere in sicurezza cuccioli e pulcini. È importante che i cittadini sappiano chi contattare nel caso in cui trovino nidi, uccelli marini o altri animali selvatici in difficoltà – dichiara l’assessore alle Politiche animali Simona Cresci –  per questo mettiamo a disposizione di tutti un servizio che permette di proteggere la fauna selvatica e risolvere situazioni di emergenza”.

Il numero dell’Associazione Lipu/CRUMA che i cittadini possono contattare nel caso di ritrovamenti di animali selvatici è 0586 400226.