Piano siderurgico: 4 poli industriali in Italia

Nell’ incontro tenutosi presso la sede dell’autorità Portuale di Piombino alla presenza del Ministro Urso, del Presidente di Regione Giani, del Presidente dell’autorità Portuale Guerrieri, del Sindaco di Piombino Ferrari, accompagnato dall’Assessore al Lavoro Nigro, con i vertici di JSW STEEL Italy e Metinvest/Danieli e le Organizzazioni Sindacali, il Ministro ha illustrato brevemente il Piano Siderurgico nazionale del Governo che prevede 4 poli industriali strategici:
-Acciaierie del nord Italia
-Taranto
-Terni
-Piombino.
Come UGL eravamo presenti all’incontro con il Segretario nazionale UGLM con delega alla Siderurgia Daniele Francescangeli, accompagnato dal Segretario UGL Livorno Claudio Lucchesi e dal Segretario Provinciale UGLM Vincenzo Tuvè Francescangeli nel suo intervento ha sottolineato l’importanza del lavoro che sta portando avanti il Ministro Urso sul fronte siderurgico nazionale ed ha ribadito che come UGLM riteniamo fondamentale che i due accordi di programma di JSW e Metinvest/Danieli prevedono la tutela occupazionale di tutti i 1478 lavoratori di Piombino e dell’indotto, lavoratori che dovranno essere inseriti in un percorso di formazione specifica per i futuri impianti che saranno costruiti a Piombino e che saranno tecnologicamente avanzati.

A Piombino in questi 10 anni, ha aggiunto Francescangeli, sono state fatte troppe promesse e mai mantenute. Dallo smantellamento delle navi da guerra alla Costa Concordia. Il Ministro Urso è il primo Ministro in 10 anni che viene a confrontarsi con i lavoratori a Piombino e questo è un segnale importante che condividiamo ed apprezziamo.

Ora si passi ai fatti. Ci sono 4 mesi di tempo per la stesura dei due accordi di programma, che come ha sottolineato il Sindaco Ferrari e che condividiamo, dovranno prevedere scadenze, sanzioni e clausule di salvaguardia.

Segreteria provinciale UGL-UGLM Livorno